Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Dicembre 2013
 
   
  DESTINAZIONE ITALIA, CALENDA: INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PIU’ INCISIVA “MISURE IMPORTANTI PER APRIRSI AI MERCATI ESTERI CON MENO FARDELLI BUROCRATICI”

 
   
  Roma, 13 dicembre 2013- “Il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, contiene diverse misure volte a rafforzare e rendere più incisiva la politica per l’internazionalizzazione delle imprese”. Così il Vice Ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda commenta l’approvazione odierna del pacchetto di misure contenute nel dl “Destinazione Italia”. In particolare, invertendo il trend degli ultimi anni, il Governo- col provvedimento odierno- ha deciso di raddoppiare gli stanziamenti per promuovere l’export italiano nel mondo, utilizzando risorse rimaste inutilizzate per decenni. L’istituto per il commercio con l’estero potrà contare per il 2014 su una dotazione doppia rispetto a quella del 2013. Nel decreto sono previste inoltre misure per facilitare gli scambi commerciali e l’attività internazionale delle imprese come l’estensione dell’orario di apertura degli uffici dell’Agenzia delle Dogane, il rilascio di certificati camerali in lingua inglese, la possibilità per le camere di commercio di rilasciare documenti per la commercializzazione di prodotti. “Il Decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri – afferma ancora il Vice Ministro- rappresenta un passo importante per dare sostegno all’internazionalizzazione delle imprese. Fin dall’inizio del suo mandato, il Governo si è impegnato ad affiancare in modo più incisivo possibile il sistema produttivo, anche organizzando una serie di missioni che hanno toccato in pochi mesi il Mozambico, gli Emirati Arabi, gli Usa, il Canada, l’Azerbajan, l’Algeria, la Malesia, Singapore”. “E l’Ice- conclude Calenda- avrà finalmente una dotazione finanziaria più adeguata alla sua missione di supporto all’internazionalizzazione che, grazie al piano promozionale già approvato, sarà basata su strumenti tradizionali, come le fiere, e su azioni innovative di penetrazione commerciale. Le altre misure di semplificazione e l’estensione dell’orario di apertura delle dogane varate oggi aiuteranno le imprese ad aprirsi verso i mercati esteri con meno complicazioni e fardelli burocratici.”  
   
 

<<BACK