|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 17 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
MOTO, LOMBARDIA: LA COLLABORAZIONE CON LA FEDERAZIONE PROSEGUE
|
|
|
 |
|
|
Monza, 17 dicembre 2013 - "Credo che la pratica sportiva motociclistica debba avere accesso a contesti e spazi adeguati e che meglio si addicono alle diverse discipline. Anche quella fuoristradistica. In questa direzione mi attiverň, di concerto con gli altri assessori regionali, per valutare, insieme, eventuali azioni da prendere in considerazione per il futuro". Lo ha detto l´assessore regionale allo Sport e giovani Antonio Rossi, intervenendo in Autodromo a Monza all´ assemblea annuale di Federmoto con i club lombardi, alla presenza del presidente nazionale Paolo Sesti, del presidente del comitato regionale Ivan Bidorini e del presidente del Coni regionale, Pierluigi Marzorati. Numeri di primo piano, quelli del motociclismo lombardo, forti di 3190 titolari di licenze agonistiche, a fronte di 25.700 tesserati e 160 tra gare ed eventi sportivi (dati 2013). Attenzione A Problematiche - "In Lombardia ci stiamo muovendo per fare una piccola modifica alla legge regionale che consenta di migliorare le problematiche legate alla pratica del fuoristrada - ha detto il presidente Fmi Sesti -. Con altri enti dobbiamo far valere il nostro buon diritto alla circolazione offroad. Possiamo riuscirci, per arrivare successivamente a un accordo che abbia valenza su tutto il territorio nazionale". "Abbiamo finalmente avviato una collaborazione proficua con l´assessorato regionale allo Sport - ha detto il presidente regionale Bidorini - nella consapevolezza che c´č attenzione e apertura alle nostre problematiche". Tutti impegnati, dunque "a lavorare per gli anni prossimi - ha detto in conclusione l´assessore Rossi, "e in particolare per il 2015, l´anno in cui vogliamo che la Superbike torni a Monza". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|