|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
"20.000 LIBRI SOTTO L´ALBERO", IL REGALO DI NATALE DELLA FONDAZIONE MOLISE CULTURA ALLE SCUOLE. FRATTURA: E ORA PENSIAMO A UN NOME NUOVO PER L´EX GIL
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 18 dicembre 2013 - Libri sotto l´albero di Natale delle scuole molisane. Tantissimi libri, 20 mila, che raccontano con voci e sguardi ogni volta diversi il Molise. Questa, la splendida iniziativa presentata ai giornalisti nella sede della Fondazione Molise Cultura dal presidente Paolo di Laura Frattura insieme al direttore Sandro Arco e al consigliere regionale delegato Nico Ioffredi. Regali speciali per il prossimo Natale con la donazione alle scuole di gran parte delle pubblicazioni Enne curate dall´editore Enzo Nocera. La Fondazione ha acquistato all´asta il prezioso patrimonio librario del noto intellettuale molisano. Duemila euro per 30 mila volumi dedicati al Molise, tutti ora registrati e catalogati nella Fondazione grazie all´impegno di quattro volontarie, Katerina Barone, Valeria Di Vincenzo, Carmen Izzi e Tiziana Lastoria. "Memoria, conservazione e consapevolezza della nostra storia: il recupero di tutti questi testi era un dovere - il riconoscimento del presidente Frattura e del direttore Arco -. Con appena 2 mila euro e lo straordinario lavoro di archiviazione portato avanti da giovanissime professioniste, alla cui generosità e passione dobbiamo tanto, siamo riusciti a mettere in salvo il nucleo fondante della biblioteca della nostra Fondazione". "Un patrimonio, quello delle pubblicazioni Enne, - ha evidenziato il consigliere Ioffredi -, che adesso mettiamo a disposizione dei nostri ragazzi. Pagine che sono e saranno materiale fruibile per tutta la collettività". Di ogni titolo delle edizioni Enne la Fondazione ha conservato e preservato un numero minimo di copie a disposizione della biblioteca. Per l´arricchimento della stessa si procederà di concerto con l´Assessorato alla cultura e l´Iresmo, oltre alla prospettiva di una possibile convenzione con il Conservatorio Lorenzo Perosi. "Abbiamo concluso la costituzione degli organi della Fondazione - ha annunciato il presidente Frattura -, con la nomina dei consiglieri di amministrazione: la professoressa Antonella Presutti come membro esterno e l´avvocato Maria Fusaro come membro interno. Arricchiamo ogni giorno di più di contenuti il contenitore della Ex Gil: l´internazionalità della mostra di Gino Marotta dà ragione a una scommessa che tutti insieme abbiamo fatto. Il prossimo obiettivo - ha aggiunto -, sarà l´indicazione di un nuovo nome per questa sede. Ex Gil non è più adatto: da questo momento abbiamo tutti il compitino per casa: un´idea migliore", la sfida lanciata da Paolo Frattura a conclusione della conferenza stampa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|