Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 19 Dicembre 2013
 
   
  BILANCIO, MARONI: PIÙ INVESTIMENTI IN WELFARE E SANITÀ

 
   
  Milano, 19 dicembre 2013 - "Nel welfare e nella sanità investiamo l´1,6 per cento in più rispetto al 2013. Il nostro servizio socio-sanitario è un servizio d´eccellenza, che vogliamo migliorare, per questo investiremo ancora di più". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, nel corso di una conferenza stampa tenutasi ierimattina, a Palazzo Pirelli, per presentare il Bilancio 2014 della Regione Lombardia. Non Chiuderà Nessun Ospedale - "Ribadisco che non chiuderemo alcun ospedale, neppure quelli piccoli, che sono fondamentali - ha chiarito Maroni -. Noi non abbiamo bisogno di chiuderli, perché siamo in grado di mantenerli tutti. E domani licenzieremo la delibera che stanza 256 milioni per l´edilizia sanitaria. Inoltre, facciamo altri interventi impegnativi sul welfare come i 53 milioni per il fabbisogno abitativo delle famiglie e i 60 milioni sul fondo regionale a sostegno delle famiglie e dei suoi componenti fragili". Investimenti Per Lavoro, Istruzione E Formazione - "Con questa Legge di Bilancio investiamo più di 165 milioni per le politiche in favore del lavoro, dell´istruzione e della formazione professionale. Per noi questo è un punto molto importante - ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia -, perché una delle priorità della nostra azione di Governo è proprio il sostegno alle politiche a favore del lavoro, dell´istruzione e della formazione professionale. Su questo abbiamo sviluppato un´azione su due fronti, quello del finanziamento delle politiche per l´incontro tra la domanda e l´offerta, d´intesa con le parti sociali, e quello dell´anticipo della Cassa integrazione straordinaria e in deroga, che viene fatta dal Governo. Proprio ieri su questi punti ho incontrato i vertici sindacali di Cgil, Cisl e Uil e abbiamo concordato una serie di azioni molto importanti su questi temi, che attueremo da gennaio: c´è un´ottima intesa tra la Regione e le parti sociali, che sta dando risultati davvero eccellenti".  
   
 

<<BACK