|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO: VENERDI’ 20 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 19 dicembre 2013 - La Regione Marche ha lanciato il progetto Distretto Culturale Evoluto delle Marche (Dce) come azione strategica della programmazione regionale, promossa in coerenza con le direttive dell’Unione Europea. Il Dce, concepito come sistema territoriale di relazioni tra il pubblico e il privato per sviluppare le potenzialità del territorio in ambito culturale, può contare oggi su un “parco progetti” regionale, frutto di un’ampia mobilitazione di competenze, energie, risorse materiali e immateriali. Il Programma del Distretto Culturale Evoluto infatti, si avvale di un ammontare di risorse pari a 4,2 milioni. A seguito dell’avviso per progetti di interesse regionale (scaduto lo scorso 21 giugno) sono pervenute 20 proposte progettuali che sono state valutate sia sul piano della ammissibilità formale che del merito. L’ammontare totale dei progetti è pari a 17.365.280 di euro con un contributo richiesto pari a circa 5,4 milioni con una cospicua mobilitazione di risorse in cofinanziamento da parte dei partenariati pubblico – privati. A fronte di 20 progetti presentati, sono stati giudicati ammissibili 18 progetti; di questi 10 sono stati finanziati per un importo complessivo del concorso finanziario regionale di 2.450.000 euro. Ai progetti partecipano oltre 400 partner, aggregati attorno a capofila pubblici, con una composizione dei partenariati complessivamente adeguata alle finalità dei progetti ed una buona partecipazione di partner privati, a riprova dell’interesse ad investire in innovazione di prodotto, di processo ed organizzativa nel settore delle imprese culturali, creative e della ‘manifattura culturale’. Contestualmente ai progetti di interesse regionale sono stati elaborati i progetti di iniziativa e a regia regionale, coerenti con lo sviluppo del distretto culturale evoluto, individuabili in 4 macro aree di intervento per un totale di 1.750.000 euro. Si tratta di progetti concepiti e promossi direttamente dalla Regione Marche e dunque a titolarità regionale. Venerdì 20 dicembre alle ore 9 nella sala del Parlamentino a Palazzo Li Madou di Ancona (di fronte Palazzo Raffaello) si svolgerà il seminario di presentazione dei progetti di interesse e di iniziativa regionale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|