|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
MILANO - "IMPRESE E GIUSTIZIA": DA OGGI IL TRIBUNALE È ONLINE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 gennaio 2013 - Meno code in cancelleria per la consultazione, smaltimento delle richieste presso gli sportelli, maggiore trasparenza: dal 19 dicembre 2013 è attivo a Milano “Imprese e giustizia”, il servizio di Cdc e Tribunale di Milano, in collaborazione con Infocamere per consultare online registri di cancelleria e fascicoli giudiziari digitali ( www.Impreseegiustizia.it e www.Giustizia.infocamere.it ) Questi i settori per ora accessibili in via telematica: Lavoro. Si possono consultare informazioni, atti e documenti, relativi ai giudizi in materia di diritto del lavoro, nei quali le imprese, iscritte nel Registro delle Imprese, risultano costituite come parti, pendenti dinanzi ai Tribunali e alle Corti di Appello. Contenzioso civile. Si possono consultare, in via telematica, informazioni, atti e documenti relativi alle cause civili e ai procedimenti, in cui l´impresa risulta essere costituita come parte, pendenti dinanzi ai Tribunali e alle Corti d´Appello. Esecuzioni civili individuali: Ciascuna impresa, iscritta nel Registro delle Imprese, può consultare, in via telematica, informazioni, atti e documenti dei fascicoli dei Tribunali relativi a pignoramenti mobiliari, immobiliari e ad altre tipologie di esecuzione, alla stessa impresa riferibili in quanto parte e presenti nel Sistema Informatico delle Esecuzioni Civili Individuali. Esecuzioni civili concorsuali: Ciascuna impresa, iscritta nel Registro delle Imprese, può consultare, in via telematica, informazioni per i fascicoli dei Tribunali, relativi a procedure di fallimento, amministrazione grandi imprese, amministrazione “Marzano”, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, accordi di ristrutturazione del debito, alla stessa impresa riferibili, presenti negli Uffici sul Sistema delle Procedure Concorsuali. Volontaria Giurisdizione: Si possono consultare online informazioni, atti e documenti dei procedimenti di volontaria giurisdizione, instaurati dall´impresa o nei quali la stessa risulta costituita. Se l’impresa non rintraccia i dati di un procedimento può chiamare il call center al numero di telefono 0664892298 (dal lunedí al venerdí dalle 9 alle 18) o inviare una mail a: info@giustizia.Infocamere.it . Il portale nasce da una norma ministeriale (Dm 44/2011) e ad oggi sono 22 i Tribunali aderenti in Italia. E´ un servizio creato per le aziende e gestito dalle Cdc, tramite Infocamere. “La capacità di tornare a crescere dipende anche dalla possibilità per le imprese di contare su una giustizia veloce ed efficiente e l’iniziativa che parte oggi rappresenta un passo significativo nella direzione di una maggiore trasparenza ed efficienza” afferma Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Cdc di Milano. Per Livia Pomodoro, presidente del Tribunale di Milano: “Un´alleanza virtuosa fra istituzioni in grado di diventare una best practice: è questo che rappresenta il nuovo servizio Imprese e Giustizia”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|