Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Gennaio 2014
 
   
  ARCISATE: NON SEMPLICE, MA SI PROCEDE

 
   
   Milano, 8 gennaio 2014 - "I lavori procedono come dal cronoprogramma allegato all´accordo che Rfi, Impresa Salini e Regione Lombardia hanno sottoscritto lo scorso 22 ottobre. Le parti hanno dato inizio alla trattativa per raggiungere un´intesa, entro la fine di gennaio, sui contenziosi pregressi ancora aperti". Lo dice l´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno, dopo la riunione del Tavolo di monitoraggio, che si riunisce ogni settimana, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori della linea ferroviaria Arcisate-stabio. Rispetto Del Cronoprogramma Concordato - "L´impresa ci ha garantito che da domani - continua Del Tenno - rientreranno al lavoro, dopo la pausa natalizia, una media di 30 operai al giorno, così come previsto dall´accordo. Le attività sono in linea con il cronoprogramma concordato ed è stato completato il trasporto dell´impalcato metallico della prima campata del viadotto della Bevera. Numerose sono le opere di ricucitura del territorio che sono state portate a termine come richiesto dai sindaci dei Comuni coinvolti dal cantiere". Sempre come previsto dall´accordo, le parti stanno discutendo per trovare una risoluzione ai problemi tra le imprese, che hanno bloccato i cantieri. A oggi, quindi, nulla di nuovo rispetto al mese di dicembre. Nessuna Competenza Diretta Di Regione Lombardia - "Questa infrastruttura presenta forti criticità - spiega Del Tenno -. Nonostante Regione Lombardia non abbia una competenza diretta sull´opera, presiede il Tavolo di monitoraggio, al fine di verificare il rispetto degli accordi per l´esecuzione dei lavori e l´individuazione del sito di stoccaggio". E´ ancora in corso la definizione dei progetti esecutivi per l´utilizzo dei siti per lo stoccaggio delle terre e rocce da scavo, per la cui approvazione è competente il Cipe.  
   
 

<<BACK