|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
FONDI EUROPEI: USATE TUTTE LE RISORSE DEL 2013 SCONGIURATO IL RISCHIO CHE I FONDI VENISSERO RIMANDATI A BRUXELLES. LA REGIONE LAZIO TRA LE PRIME PER L’UTILIZZO DELLE RISORSE EUROPEE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 9 gennaio 2014 - La Regione impiega tutte le risorse europee del 2013, portando il Lazio tra le prime regioni italiane. Alla fine dell’anno appena trascorso sono stati spesi complessivamente 861 milioni di euro di fondi, 433 milioni attraverso il programma europeo di sviluppo regionale e 428 milioni attraverso il Fondo sociale europeo. È stata superata del 15% la soglia minima necessaria a non perdere le risorse. L’obiettivo della Regione è quello di utilizzare al meglio anche gli altri 600 milioni di euro della vecchia programmazione: saranno investiti 300 milioni nel 2014 e 300 milioni nel 2015. Si sta procedendo anche alla preparazione della nuova programmazione 2014-2020: la Regione è al lavoro con il Governo per raggiungere l’obiettivo di ottenere 3 miliardi e 100 milioni di euro da spendere per i cittadini e per l´economia regionale. “All’inizio del 2013 il Lazio era l’ultima regione in Italia per l’utilizzo dei fondi europei - ha spiegato il presidente, Nicola Zingaretti - Con uno sforzo straordinario abbiamo impiegato tutte le risorse europee del 2013, scongiurando il rischio che i fondi venissero rimandati a Bruxelles”. “Iniziamo l´anno positivamente – ha detto Alessandra Sartore, assessore al bilancio -Abbiamo raggiunto obiettivi per utilizzo fondi 2007-13. E da metà gennaio inizieremo a lavorare sulla programmazione 2014-2020 per arrivare a giugno con i programmi operativi”. “È stato un dovere morale, in un momento di grave crisi, tentare lo sforzo che abbiamo fatto per non rischiare il disimpegno automatico - ha aggiunto Sonia Ricci, assessore all’agricoltura, caccia e pesca - Ci siamo riusciti e stiamo creando un sistema teso a durare nel tempo”. Tutto questo serve a utilizzare i fondi in funzione anticiclica e avviare lo sviluppo economico nella nostra regione. E’ il parere di Guido Fabiani, assessore allo sviluppo economico. “Abbiamo evitato di perdere fondi strutturali, creato basi per chiudere bene i fondi 2007-2013, e ci siamo preparati per avviare nuova programmazione 2014-2020”, ha spiegato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|