Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Gennaio 2014
 
   
  LEGGE STABILITÀ 2014, IL 15 GENNAIO A VILLA UMBRA SEMINARIO SU MODIFICHE A TRIBUTI LOCALI

 
   
  Perugia, 9 gennaio 2014 - Si svolgerà mercoledì 15 gennaio alle ore 9 a Villa Umbra, sede della Scuola umbra di Amministrazione pubblica, un seminario di approfondimento sulla "Legge di Stabilità 2014 e le disposizioni normative 2013 in materia di finanza locale, novità e criticità per la definizione del bilancio di previsione 2014 degli Enti locali". Entrata in vigore il primo gennaio, ricorda Alberto Naticchioni, amministratore Unico della Scuola, la legge n. 147 recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) definisce la cornice di finanza pubblica per l´anno 2014. Docenti della giornata saranno Stefano Baldoni, responsabile dell´area Economico-finanziaria e Tributi del Comune di Corciano; Matteo Barbero, avvocato e dottore di ricerca in diritto pubblico, responsabile della struttura di progetto "gestione del patto di stabilità interno degli Enti Locali" della Regione Piemonte e Dante De Paolis, dirigente del Settore Servizi Finanziari del Comune di Perugia. I relatori si avvicenderanno per giungere ad un´analisi completa delle disposizioni di interesse per gli Enti locali. Sarà fatto un "focus" sulle novità in materia di Patto di stabilità interno per il triennio 2014/2016, sul fondo di solidarietà comunale e sul regime dei trasferimenti erariali e modifiche ai Tributi locali: la nuova imposta unica comunale (in sigla "Iuc"). Nel pomeriggio si farà il punto sulle novità in materia di "Imu" per il 2013 ed il 2014, sulla "Tares", sui vincoli in materia di spesa di personale e sulle novità in materia di società ed organismi partecipati dagli Enti locali.  
   
 

<<BACK