Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Gennaio 2014
 
   
  CULTURA, FVG: RISORSE PER FAR CRESCERE IL SETTORE

 
   
  Pordenone, 9 gennaio 2014 - E´ stato un incontro importante, quello promosso dall´assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, ieri a Pordenone, perché ha consentito di illustrare ai rappresentanti delle associazioni culturali della Destra Tagliamento gli obiettivi degli stanziamenti predisposti per il settore e gli intendimenti della Regione. La riunione ha infatti permesso a Torrenti di tracciare un quadro dettagliato delle scelte intraprese dalla Regione anche in tutti i comparti di competenza dell´Assessore. Come ha innanzitutto precisato il rappresentante dell´Esecutivo regionale, quello che si è appena aperto sarà per la Regione un anno di transizione rispetto al rapporto con il mondo della cultura. La legislazione in vigore è infatti ancora troppo articolata, ancorchè superata avendo già da tempo raggiunto gli obiettivi che le erano stati assegnati, mentre le norme più recenti, che potrebbero rivelare la loro efficacia, non sono ancora state dotate dei necessari regolamenti attuativi. Si tratterà dunque di un anno di transizione, in quanto la Giunta regionale intende predisporre una legge quadro che sia condivisa. E che dovrebbe essere varata entro giugno, per divenire operante il prossimo anno. L´incontro, come ha puntualizzato Torrenti, che sarà ripetuto a breve per le associazioni della provincia di Udine, rivestiva un carattere prettamente tecnico. Ha infatti dato modo all´assessore di precisare in modo dettagliato il cammino che la Regione ha intrapreso, per imprimere una svolta alle politiche per la cultura. Per esempio, l´Amministrazione mira a far crescere le realtà consolidate sul territorio, e che, per esempio, tra l´altro assicurano anche un ritorno in termini fiscali alla Regione: tali interventi costituiscono dunque un vero e proprio investimento della Regione nello sviluppo della comunità. Occorre anche considerare, come ha aggiunto Torrenti, che nei settori di competenza del suo referato, nel Friuli Venezia Giulia esistono ben 10 mila associazioni, delle quali 4 mila operano nel mondo sportivo. Anche in considerazione dell´articolazione del comparto, con l´evento odierno, l´assessore ha voluto avviare un percorso che agevoli i sodalizi nel fruire in maniera ottimale delle provvidente previste dalla Finanziaria regionale. Questo, per garantire maggiore fluidità ai contributi, e favorire le associazioni soprattutto in un periodo caratterizzato da una situazione congiunturale non favorevole. Tra le iniziative previste da Torrenti per innovare il settore e favorire il raccordo tra la Regione e i sodalizi vi è l´avvio di una newsletter di informazione, che sarà diretta ai soggetti interessati che, ha ricordato Torrenti nel concludere e per significare la complessità del comparto, da una sessantina quali erano i beneficiari dei contributi un paio di legislature fa, oggi sono oltre un migliaio.  
   
 

<<BACK