|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: AL VIA IL BANDO DI CONCORSO ARGE-ALP "BUONE PRATICHE NELLE ZONE SCIISTICHE ALPINE"
|
|
|
 |
|
|
Le migliori soluzioni per applicazioni ecosostenibili in zone sciistiche nell’intero arco alpino saranno premiate grazie al bando di concorso Alpinski (Alpine Innovation Ski) dell´Arge Alp. I relativi progetti possono essere presentati entro il 31 marzo 2014. Le regioni alpine Alto Adige, Trentino, Tirolo, Vorarlberg, il Cantone Grigioni e la Lombardia partecipano al progetto "Buone pratiche nelle zone sciistiche alpine", partito su iniziativa della Provincia autonoma di Trento e finanziato dall´Arge Alp. L´obiettivo del bando è quello di raccogliere idee e progetti innovativi e far conoscere e diffondere le migliori pratiche relative alla mobilità alternativa e alla protezione dell´ambiente nelle stazioni turistiche invernali. Dato che l´economia alpina deve porre particolare attenzione all´equilibrio tra natura e territorio, lo scopo di questo concorso sarà quello di dare nuovi spunti per un´impostazione delle stazioni sciistiche sostenibile e rispettosa dell´ambiente . Sono previste due categorie: la prima categoria si rivolge alle aziende funiviarie con progetti già realizzati negli ultimi 10 anni, la seconda è aperta a chiunque presenti progetti nuovi che possono essere realizzati. I progetti devono ricadere nei seguenti ambiti: trasporto a fune come mobilità alternativa; integrazione dell´impianto funiviario in paesaggio e ambiente; risparmio energetico nella preparazione e nell´utilizzo delle piste; fonti di energia alternativa per il funzionamento degli impianti di risalita e nelle gestione dell´innevamento programmato. Per le opere già realizzate è prevista la premiazione e la diffusione della buona pratica all´interno del territorio della Arge Alp. Per la seconda categoria sono previsti premi in denaro: € 10.000,00 al vincitore, € 6.000,00 per il secondo classificato, € 3.000,00 per il terzo e € 1.000,00 ciascuno dal quarto al decimo classificato. L´assessore alla Mobilità, Florian Mussner, è convinto che in Alto Adige ci siano molte persone creative e che quindi verranno presentate idee buone ed innovative. Informazioni dettagliate sul bando di concorso sono reperibili sul sito web della Arge Alp www.Argealp.org/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso l´Ufficio Trasporti Funiviari, p.I. Johann Zelger tel.: 0471-414600/09, e-mail: johann.Zelger@provinz.bz.it Il bando scade il 31. Marzo 2014. La Arge Alp (Arbeitsgemeinschaft der Alpenländer) è stata fondata nel 1972 a Mösern in Tirolo per risolvere in collaborazione problemi comuni dei Paesi alpini. L´arge Alp è costituita dalla Baviera, dai Länder austriaci Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo; dalle Province Autonome di Trento e di Bolzano, dalla Regione Lombardia e dai Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|