Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Gennaio 2014
 
   
  1° POSTO ALLA PROVINCIA DI BOLZANO AL PREMIO NAZIONALE SULLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI 2013

 
   
  Bolzano.23 gennaio 2014 - Alla 1a edizione del Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti, indetto nel 2013 dalle organizzazioni ambientaliste Legambiente e Federambiente con in patrocinio del Ministero per lŽambiente, la Provincia di Bolzano con lŽAgenzia provinciale per lŽambiente Appa ha ottenuto il 1° posto nella categioria Amministrazione Pubblica. Il premio è stato ritirato il 16 gennaio scorso a Roma dal direttore dellŽAppa, Fulvio Ruffini, assieme a Giulio Angelucci, direttore dellŽUfficio gestione rifiuti. LŽagenzia provinciale per lŽambiente si era candidata alla prima edizione del Premio nazionale sulla prevenzione dei rifiuti 2013 con otto progetti: Green Event, Ex-novo, Ecopausa, La spesa piacevole, Tigre di carta, Trend Bz, Servizio di noleggio lavastoviglie mobili, Servizio officina mobile riparazione bici. Come sottolinea il direttore dellŽUfficio gestione rifiuti Giulio Angelucci il riconoscimento testifica che attraverso i vari progetti si cerca di sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti a differenza di quanto affermano alcune voci ciritiche secondo le quali avendo il nuovo inceneritore si produce sempre più rifiuti. Gli sforzi della Provincia sono stati riconosciuti e premiati. Secondo la giuria, la Provincia di Bolzano - Agenzia provinciale per lŽambiente si è distinta per il numero e la varietà delle iniziative candidate, sostenute con impegno nel corso degli anni, a testimonianza di un bagaglio di esperienze più che decennale nel campo della prevenzione dei rifiuti. Come affermano i Presidenti di Federambiente, Daniele Fortini, e di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, per contestualizzare lŽassegnazioen del riconoscimento, "La molteplicità dei flussi di beni/rifiuti su cui si interviene, dei soggetti destinatari delle iniziative e degli strumenti messi in campo testimonia lŽadozione di una vera e propria strategia che non si limita a offrire importanti servizi e strumenti utili a prevenire i rifiuti, ma cerca anche di diffondere nei cittadini, nelle istituzioni e negli operatori economici del territorio una vera e propria cultura della prevenzione in linea con le indicazioni del Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti che inserisce lŽinformazione, la sensibilizzazione e lŽeducazione tra le misure generali necessarie a sostenere un cambiamento dei modelli di produzione e consumo. Sotto questo aspetto, di particolare rilievo appare la costante attenzione della Provincia autonoma di Bolzano allŽeducazione e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni. Infine, degna di nota è anche la sperimentazione di soluzioni innovative, siano esse già collaudate, come il servizio di noleggio di lavastoviglie mobili, che di recente ideazione, come il progetto Green Event."  
   
 

<<BACK