Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Gennaio 2014
 
   
  FIRENZE, CREDITO: CALANO ANCORA I PRESTITI

 
   
  Firenze, 23 gennaio 2014 - Il finanziamento dell’economia provinciale è in calo. Dopo aver aperto il 2013 con un incremento nel primo trimestre e un ristagno nel secondo, ha mostrato una nuova dinamica negativa nel corso del terzo trimestre (-1,3%). E’ questa l’analisi dell’ufficio studi della Camera di Commercio di Firenze basata su dati della Banca d’Italia di Firenze. La dinamica dei prestiti nei primi tre trimestri del 2013 mostra una tendenza orientata al ristagno e alla stabilizzazione per le famiglie consumatrici (-0,2%), mentre per le imprese le cose vanno anche peggio. Riguardo al sistema imprenditoriale si evidenzia un peggioramento degli impieghi per le piccole imprese (da -2,3% a -3,2%) e un ridimensionamento al -4,3% per le aziende di medio grandi dimensioni. Il calo interessa un po’ tutti i settori anche se per il comparto manifatturiero, co mplice anche le aspettative di una sia pur debole ripresa vede comunque una lieve decelerazione nella contrazione dei prestiti (da -7,2% a -6,4%). Rimane piuttosto sostenuta la dinamica delle sofferenze, al lordo delle svalutazioni e dei passaggi a perdita, che per Firenze, rispetto allo stesso trimestre del 2012, crescono del 26,2% (+23,8% nel precedente trimestre) raggiungendo un ammontare complessivo pari a 3,2 miliardi di euro. L’aumento risulta in particolare alimentato dal deterioramento qualitativo dei flussi creditizi per le imprese con un’ampia crescita delle sofferenze (da +26,5% a +30,2%), mentre per le famiglie si registra un incremento che si posiziona su un valore inferiore rispetto al sistema imprenditoriale e in moderato rallentamento (da 15,5% a +13,3%).  
   
 

<<BACK