Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  AMBIENTE LOMBARDIA: SERVONO PRODOTTI ECO PER RIDURRE I COSTI

 
   
  Milano, 29 gennaio 2014 - "EŽ una bella iniziativa, decisamente interessante, con cui Legambiente dimostra tutta la propria sensibilità verso il tema dellŽinnovazione in ambito ambientale. Un percorso virtuoso, che ha come obiettivo finale produzioni ecosostenibili e riduzione dei consumi e, quindi, dei costi". Così lŽassessore allŽAmbiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, durante il suo intervento alla cerimonia di consegna dei Premi innovazione Legambiente, a Palazzo Pirelli. Il Premio, riconoscimento nazionale rivolto allŽinnovazione dŽimpresa in campo ambientale, è stato attribuito a sette progetti, che si sono distinti per il loro impegno ŽgreenŽ, anche in relazione alle specificità territoriali. Valorizzazione Del Territorio - "Guardando le aziende premiate - ha sottolineato Terzi - mi piace ricordare come tutti progetti messi in campo siano improntati alla valorizzazione dellŽazienda e del territorio, in una visione che integra la dimensione economica con quella ambientale". "Perché innovare - ha aggiunto - non significa stravolgere la storia di un territorio, semmai valorizzarlo e tutelarlo attraverso un uso efficiente delle risorse e una razionale riduzione dei consumi". LŽimpegno Di Regione Lombardia - "Come Regione Lombardia - ha spiegato la titolare regionale allŽAmbiente - stiamo lavorando proprio su questo fronte: tutte le pianificazioni in corso (energia, aria, rifiuti, acque) sono orientate al risparmio e al riuso, e mi fa piacere che molte delle idee premiate oggi riguardino il risparmio delle risorse. La stessa programmazione dei fondi strutturali 2014-2020 - prosegue - va in questa direzione: ci sarà una concentrazione dei finanziamenti su risparmio energetico, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile". Investimento Economico Significativo - "Anche lŽimpegno economico significativo della Regione (oltre 10 milioni di euro lŽanno), con lŽazzeramento del bollo per premiare chi rottama unŽauto vecchia e inquinante per lŽacquisto di una nuova (diesel euro 6, ibride o benzina gpl metano), - ha sottolineato la titolare regionale dellŽambiente - vuole dare un segnale dellŽattenzione costante e programmatoria di una istituzione pubblica come la Regione Lombardia verso lŽambiente circostante". Cultura Del Risparmio - "LŽaltra grande sfida che si apre, e che in qualche modo viene stimolata da queste premiazioni - ha poi fatto notare Terzi - è la cultura del risparmio energetico come della raccolta differenziata dei rifiuti o della qualità dellŽaria che respiriamo. Da qui la strategicità di agire, fin dai primi gradi dŽistruzione, per diffondere un sufficiente livello di cultura ambientale ed energetica". "Credo che senza stimolare comportamenti attivi - ha concluso lŽassessore - ora queste aziende, che sono fatte di persone un tempo bambini, non avrebbero realizzato quanto di straordinario oggi ci hanno dimostrato e per cui sono stati premiate con merito".  
   
 

<<BACK