Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  PESCA. VENETO PREMIATO A ROMA COME REGIONE CAPOFILA DEL “BUONPESCATO ITALIANO”

 
   
   Venezia - La Regione del Veneto viene premiata questa mattina a Roma, come promotrice e capofila nell’iniziativa “Il Buonpescato Italiano”, dalla Direzione Generale Pesca ed Acquacoltura del Ministero per le Politiche Agricole. La manifestazione itinerante “Il Buonpescato Italiano” è stata realizzata nel corso del 2013 per promuovere la conoscenza e il consumo delle specie marine pescate nei nostri mari (in Italia l’80 per cento dei prodotti ittici messi in vendita proviene dall’estero), convenienti sia sotto il profilo economico sia per quando riguarda caratteristiche organolettiche e nutrizionali. L’iniziativa ha interessato cinque regioni, e tra queste il Veneto era l’unica del Nord e ha fatto da apripista alle altre. Un autoarticolato attrezzato ha toccato tutti i capoluoghi di provincia della regione, da Belluno a Treviso, dove si è svolta la festa del Buon Pescato con stand gastronomici e assaggi delle specie ittiche autoctone dell’alto Adriatico. La premiazione avviene nell’ambito del convegno “Il Buonpescato Mediterraneo”, in corso nella Sala Mediterraneo del palazzo dei Congressi di Roma, che si svolge nel contesto di Ami - Expo di Sapori Mediterranei. Nell’occasione vengono illustrati i risultati positivi del Buon Pescato Italiano, con la partecipazione di relatori di alto profilo istituzionale che discuteranno sulle prospettive della pesca nel Mediterraneo. “Quella del Buon Pescato Italiano è stata un’esperienza sicuramente da ripetere – ha affermato Manzato – perché ha permesso ai numerosi partecipanti alle manifestazioni nel territorio di conoscere, informarsi ed apprezzare maggiormente il prodotto ittico autoctono, spesso (a torto) guardato con sufficienza a fronte di pesce blasonato nel nome, proveniente spesso da allevamenti o magari dall’estero”.  
   
 

<<BACK