|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
EUROPA: ILLY (FRIULI VENEZIA GIULIA) E MARTINI (TOSCANA) SU COOPERAZIONE REGIONI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 19 marzo 2007 - È opportuno arrivare a forme di coordinamento tra le diverse associazioni delle Regioni europee. Su questo hanno concordato il presidente del Friuli Venezia Giulia e dell´Assemblea delle Regioni d´Europa (Are), Riccardo Illy, e il presidente della Toscana e della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime (Crpm), Claudio Martini, che si sono incontrati il 17 marzo a Trieste nella sede della Presidenza della Regione. Illy e Martini hanno condiviso la necessità di un percorso graduale, a piccoli passi, rispettando in questo modo la storia e la specificità delle singole associazioni, con la consapevolezza che comunque un coordinamento non potrà che rafforzare il ruolo delle Regioni in Europa, soprattutto nei confronti delle istituzioni comunitarie. Come modello ideale, e in una prospettiva di più lungo periodo - è stato detto nel corso dell´incontro - si potrebbe arrivare anche a una Confederazione fra le associazioni regionali europee, in modo da realizzare economie di scala mettendo alcuni servizi in comune, ottenere una più incisiva visibilità sui mezzi di informazione e incrementare la partecipazione associativa delle Regioni. È stato deciso un incontro a breve fra i segretari generali dell´Are e della Crpm per cominciare a confrontare i programmi di lavoro, evitare quindi sovrapposizioni di temi ed eventi e organizzare assieme alcune iniziative di interesse comune. Saranno presi contatti anche con le altre associazioni, con l´ipotesi di cominciare a condividere dichiarazioni e documenti su argomenti di carattere generale. Le forme di collaborazione - hanno concordato Illy e Martini - dovranno favorire la condivisione delle varie associazioni su temi europei di tipo trasversale (decentramento, ambiente, energia, solo per fare alcuni esempi) e, nello stesso tempo, valorizzare a favore di tutti le singole vocazioni e specializzazioni su problemi e aspetti specifici. L´are è nata più di vent´anni fa, nel 1985, e rappresenta 255 Regioni di 30 Paesi dell´area del Consiglio d´Europa, quindi anche al di fuori dell´Unione europea. Alla Crpm (Conference of Peripheral Maritime Regions), fondata nel 1973, aderiscono più di 150 Regioni di 26 Paesi europei (con 170 milioni di abitanti complessivamente); si tratta di Regioni costiere, che condividono quindi vantaggi e problemi comuni. Nel corso dell´incontro Illy e Martini hanno anche approfondito le possibilità di incrementare i rapporti reciproci fra le due Regioni. Dopo la prossima firma di un Protocollo d´intesa fra Friuli Venezia Giulia e Toscana in tema di cooperazione internazionale, il cui testo è stato già approvato dalle due Giunte, è stato deciso di sviluppare la collaborazione sui temi della salute, delle tecnologie informatiche e telematiche, dei porti e della logistica, dei beni culturali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|