|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, CLAUSURA DI GIUNTA: TRASPARENZA E RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 29 gennaio 2014 - Riduzione del 50% dei fondi di rappresentanza, sempre minore ricorso alle consulenze esterne, utilizzo più sobrio ed efficiente delle auto di servizio, rinuncia a regali personali. Questi i temi chiave affrontati dalla Giunta provinciale, riunita il 24 gennaio in "clausura", per quanto riguarda la trasparenza e la riduzione dei costi della politica. Dando seguito a quanto già annunciato nel programma dei primi 100 giorni di governo, il Presidente Arno Kompatscher, al termine della riunione di "clausura" della Giunta provinciale, ha ribadito "l´impegno a garantire la massima trasparenza e a ridurre i costi della politica". Uno dei temi maggiormente sentiti dall´opinione pubblica, verrà affrontato in questo modo dal governo altoatesino. "Il capitolo di spesa riservato ai fondi di rappresentanza - ha spiegato Kompatscher - verrà ridotto del 50%, naturalmente con l´obbligo di utilizzare gli stessi fondi per compiti esclusivamente istituzionali". Per quanto riguarda le consulenze esterne, il Presidente della Provincia ha ribadito che "negli ultimi anni è già stato fatto molto, ma la nuova Giunta si impegna a fare ancora di più. Il principio da seguire - ha sottolineato Arno Kompatscher - deve essere questo: la consulenza deve rappresentare un´eccezione, e vi si può fare ricorso solo nei casi dove risulta strettamente necessario. L´esecutivo, inoltre, avrà il compito di fare da filtro rispetto alle decisioni dei singoli assessorati". Altro tema spesso al centro di polemiche e contestazioni è quello relativo alle auto di servizio. "Naturalmente ogni utilizzo per usi privati, come già accaduto sino ad ora, sarà vietato - ha proseguito il governatore altoatesino - e l´idea è quella di rendere il servizio più flessibile ed efficiente, puntando su una maggiore programmazione che consenta, ad esempio, di utilizzare una solo auto per più assessori i quali per compiti di servizio debbano recarsi nello stesso luogo". Durante la riunione di clausura, la Giunta ha poi deciso di prendere posizione per quanto riguarda i regali che il presidente e i singoli assessori ricevono. "Il principio base - ha aggiunto Kompatscher - è quello di non accettarli, soprattutto se gli stessi superano un determinato valore, e ci sembra giusto ribadirlo in forma ufficiale. Spetta poi al buon senso di ognuno di noi capire come regolarsi nei singoli casi, ma vogliamo ispirarci a criteri di prudenza ed estrema attenzione, allo scopo di evitare ogni tipo di malinteso". Infine, l´esecutivo di Palazzo Widmann, ha annunciato che la riunione di clausura avrà una sua continuità durante la legislatura. "Ci ritroveremo in questa forma ogni 3 mesi - ha concluso Arno Kompatscher - per fare il bilancio degli obiettivi raggiunti nelle ultime settimane, e per tracciare il percorso da seguire in quelle successive. Riteniamo che una comunicazione interna efficiente renda anche più efficiente il lavoro che ognuno di noi è chiamato a compiere". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|