Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  ABDULAZIZ AL-NASSER, ALTO RAPPRESENTANTE DELLE NAZIONI UNITE PER ALLIANCE OF CIVILIZATION, INTERVIENE ALLA TERZA GIORNATA INTERCULTURALE BICOCCA “MUOVERSI VERSO” IL MINISTRO PER L’INTEGRAZIONE CÉCILE KYENGE SARÀ PRESENTE CON UN VIDEO MESSAGGIO

 
   
   Milano, 29 gennaio 2014 - Nassir Abdulaziz Al-nasser, Alto Rappresentante delle Nazioni Unite per Alliance of Civilization (Unaoc), aprirà i lavori della Terza Giornata Interculturale Bicocca “Muoversi Verso, luoghi delle città, dialoghi interculturali”, in programma a partire dalle 9.00 all’Università di Milano-bicocca (Aula Magna, edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1). L’unaoc ha siglato, nel 2013, una partnership con Bmw Group, che ha portato alla realizzazione di diversi progetti tra cui l’Intercultural Innovation Award, un´iniziativa globale volta a individuare e fornire supporto finanziario o materiale ad iniziative di base avviate per alleviare le tensioni e i conflitti basati sull´identità nel mondo. Selene Biffi con Plain Ink e Ombonya Victor Odindo con Film Aid, racconteranno i progetti che hanno permesso loro di vincere l’edizione 2012. Cécile Kyenge, il Ministro per l’Integrazione, leggerà un video messaggio in cui spiega le motivazioni per cui ha deciso di patrocinare la Terza Giornata Interculturale La Terza Giornata Interculturale Bicocca è organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, in partnership con United Nation Alliance for Civilization, The Intercultural Innovation Award e Bmw Group Italia. Ha inoltre ottenuto il patrocinio del Ministro per l’Integrazione, di Regione Lombardia della Provincia di Milano, del Comune di Milano e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia. È dedicata al tema dell’intercultura, con quattro conferenze e una mostra fotografica, per riflettere, ricercare, condividere e valorizzare esempi di buone convivenze fra cittadini immigrati e nativi, attraverso gli interventi di istituzioni, docenti, rappresentanti della società civile, sociologi, antropologi, imprenditori sociali.  
   
 

<<BACK