|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
MINORANZE: FVG CON MINISTRO KOMEL, PROGETTI EU SONO IL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Monfalcone, 29 gennaio 2014 - "I partecipanti allŽincontro e i progetti dei quali si è parlato dimostrano una freschezza giovanile e una strategia di sviluppo che è proiettata verso il futuro e il confronto nellŽambito europeo". Lo ha evidenziato lŽassessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, ieri a Monfalcone nellŽambito dellŽincontro del ministro per gli Sloveni dŽOltre confine e nel Mondo, Tina Komel, con le istituzioni del territorio e le organizzazioni rappresentative della comunità slovena. Al ministro è stata presentata la variegata realtà culturale slovena in unŽarea multietnica, che fa parte dellŽambito dŽattuazione delle leggi di tutela (38/01 e 482/99) della minoranza linguistica. Oltre allŽattività dei circoli (Trzic, Jadro, Consorzio culturale del Monfalconese e Istria) e alla pubblicazione di volumi, lo sloveno è nel Monfalconese presente anche in numerosi toponimi locali. La comunità locale, è stato detto, attende "da troppi anni" la nuova sede della scuola con lingua dŽinsegnamento slovena di Vermegliano e desidera il proseguimento dellŽattività dello sportello comunale per lo sloveno. AllŽincontro - al quale hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti economici (Ures e la Kmecka zveza), il consigliere regionale Stefano Ukmar e il Console sloveno di nuova nomina, Ingrid Sergas - sono state proposte: la realizzazione del Parco geologico transfrontaliero del Carso, lŽallargamento territoriale (dal monte Triglav allŽIsola della Cona) del Gect tra Gorizia e Nova Gorica e la costituzione di unŽeuroregione goriziano-isontina. La visita del ministro ha compreso anche un incontro di tipo operativo con il sindaco di Monfalcone, Silvia Altran (alla presenza dellŽeuroparlamentare Franco Frigo e del prefetto di Gorizia Vittorio Zappalorto), nellŽambito del quale si è parlato della prossima cooperazione transfrontaliera. Il sindaco ha chiesto e ottenuto il sostegno del ministro per realizzare una Piattaforma di cooperazione per la protezione e la valorizzazione delle risorse naturalistiche del Carso e della montagna (progetto Julius); una conferenza sulle minoranze linguistiche presenti nellŽArco alpino e un Forum transfrontaliero previsto nel progetto Adria A nel campo della pianificazione delle reti e dei trasporti. LŽassessore Torrenti ha evidenziato come il menzionato progetto anticipi i contenuti della "Strategia macroregionale alpina" tra i vari Paesi, accordo strategico per lŽapprovazione del quale la Regione è stata negli ultimi mesi molto attiva. Il ministro Komel ha ricordato come i progetti europei aiutino a far sì "che gli altri guardino alle minoranze in modo positivo". I rapporti di buon vicinato tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia verranno a breve confermati da un incontro tra lŽassessore Torrenti e il ministro Komel. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|