|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
FVG, AUTONOMIE LOCALI: OK DEL CAL A LEGGE CONTRO DIPENDENZA GIOCO D´AZZARDO
|
|
|
 |
|
|
Udine, 29 gennaio 2014 - E´ stato espresso parere favorevole da parte del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal), con l´accoglimento di modifiche caldeggiate da alcuni componenti dell´organismo consultivo, la proposta di legge d´iniziativa del Consiglio regionale relativa alle Disposizioni per la prevenzione, il trattamento e il contrasto della dipendenza da gioco d´azzardo patologico, nonché delle problematiche e patologie correlate. Il Cal, riunitosi a Udine nel palazzo della Regione, ha infatti accolto tale proposta di legge, illustrata dalla consigliera Silvana Cremaschi, con diciassette voti a favore e una astensione. Il provvedimento, come ha detto la relatrice, mira a regolamentare la presenza dei luoghi che incitano al gioco d´azzardo. E va a tutela, com´è stato detto, delle fasce ritenute più deboli della popolazione, che comprendono i giovani, gli anziani, i pensionati e i disoccupati, e che sono maggiormente a rischio di dipendenza. Il gioco d´azzardo infatti, al quale le persone si avvicinano inizialmente per caso, per meccanismi neurologici rischia di causare dipendenza che si può trasformare in patologia. La norma illustrata prevede l´istituzione di un Osservatorio regionale del gioco patologico, che farà parte dell´Osservatorio regionale contro le dipendenze. E´ invece stata rinviata alla prossima seduta la designazione di due rappresentanti del Cal in seno alla Commissione regionale per lo sport. Il Consiglio delle autonomie ha infine valutato ed espresso osservazioni rispetto al disegno di legge n. 29 ´Disciplina delle elezioni provinciali´. Il testo di tale proposta normativa era già stato esaminato in precedenza dal Cal. Poi dalla V Commissione permanente del Consiglio Regionale, che vi ha introdotto alcune modifiche. Modifiche che sono state illustrate al Consiglio delle autonomie dal consigliere Pietro Paviotti, e sono principalmente relative alla previsione di un unico collegio elettorale provinciale e alla istituzione di un unico ufficio elettorale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|