Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  SCUOLA: CONCORSO SICUREZZA TRENI, BANDO REGIONE LOMBARDIA-USR

 
   
  Milano, 29 gennaio 2014 - C´è tempo fino al 31 gennaio per le Scuole secondarie di secondo grado e gli enti di formazione della Lombardia per comunicare la partecipazione al concorso ´Prima...vera educazione ferroviaria´, che prevede l´assegnazione di 39 premi, ciascuno del valore di 5.000 euro, ai migliori lavori dedicati al tema della sicurezza in ambito ferroviario. I Premi - In particolare, saranno assegnati tre premi per ciascuna tipologia di elaborato prevista a scuole di tutte le province lombarde. Per Milano città sono a disposizione tre premi da assegnare a istituti superiori ed enti di formazione. Ogni istituzione scolastica e formativa potrà partecipare con un solo elaborato, realizzato da una classe o più classi, da un gruppo o da più gruppi interclasse. Il Concorso - Il concorso, è promosso dall´Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, Compartimento di Polizia ferroviaria per la Lombardia e Regione Lombardia - Direzione generale Istruzione, Formazione e Lavoro e Direzione generale Infrastrutture e Mobilità. Obiettivo dell´iniziativa è diffondere e sviluppare nel sistema educativo di istruzione e formazione la cultura della sicurezza e della salute, nonché del rispetto del bene comune, evitando atti di vandalismo sui treni e nelle stazioni. Bonus Speciale Per Primi 300 Iscritti - Alle prime 300 istituzioni scolastiche che comunicheranno, entro il 31 gennaio, l´adesione al bando sarà riconosciuto un contributo di 500 euro quale sostegno all´attività svolta per la predisposizione del lavoro. Basta Atti Vandalici - "Ci rivolgiamo agli studenti delle scuole secondarie superiori - ha spiegato l´assessore regionale all´Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea - perché siamo convinti che possano dare il buon esempio ai loro coetanei e, in concreto, abbiano l´opportunità di fare opera di prevenzione e dissuasione nei confronti di chi compie atti vandalici sulle vetture ferroviarie, un bene di tutti, che deve essere rispettato. Anche in questa occasione, la collaborazione con l´Ufficio scolastico regionale per la Lombardia risulta fondamentale". Cittadinanza E Sostenibilità Ferroviaria - "Vivere l´ambiente ferroviario correttamente presuppone una iniziale conoscenza della struttura, delle regole che la sorreggono e delle professionalità che vi lavorano - ha sottolineato il direttore generale dell´Ufficio scolastico regionale per la Lombardia Francesco de Sanctis -. Il bando ´Prima...vera educazione ferroviaria´ costituisce una valida occasione per promuovere e sviluppare negli studenti atteggiamenti che sono espressione di un corretto esercizio della cittadinanza attiva". Tipologie Dei Lavori - Sono ammesse opere che rientrano in queste categorie: - espressioni artistico-creative (video, spot, filmati promozionali, sceneggiature, opere artistiche, pagine web); - - materiali informativi e formativi (Cd/dvd Rom, manifesti, opuscoli, story board, gadgets); - progetti tecnici, su supporti cartacei e/o informatici. 8 Milioni All´anno Per Riparare Danni - "Ogni anno vengono spesi 8 milioni di euro, per far fronte ai danni causati da atti vandalici - ha spiegato l´assessore alle Infrastrutture e Mobilita Maurizio Del Tenno -. E´ importante che i ragazzi imparino a rispettare il bene comune, a valorizzarlo e a promuoverlo. Il mondo delle ferrovie è complesso e affascinante e dobbiamo lavorare, affinché si riesca a trasmettere un messaggio positivo, far capire cosa c´è dietro al sistema ferroviario fatto di migliaia di persone che quotidianamente permettono ai cittadini lombardi di muoversi sul nostro territorio". Come Partecipare Al Concorso - Per iscriversi al bando le scuole dovranno comunicare la propria volontà di partecipazione, compilando on line il modulo di adesione messo a disposizione dalla Direzione generale - Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e inviare i propri lavori entro il 9 maggio 2014 solo con raccomandata A.r., alla Direzione generale - Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, via Pola, 11 - 20124 Milano (farà fede il timbro dell´ufficio postale). Per agevolare i partecipanti al concorso, l´Agenzia nazionale per la Sicurezza delle ferrovie e il Compartimento di Polizia ferroviaria per la Lombardia assicureranno alle Istituzioni momenti formativi dedicati ai temi della sicurezza e del rispetto delle norme in ambito ferroviario. Ulteriori informazioni e testo del bando su: www.Lavoro.regione.lombardia.it  Valutazione Finale - L´ufficio scolastico regionale per la Lombardia darà comunicazione degli esiti della valutazione degli elaborati, che saranno selezionati da un´apposita Commissione, di cui faranno parte rappresentanti dell´Usr, di Regione Lombardia, delle Associazioni dei genitori e della Consulta degli studenti, oltre che da esponenti dell´Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Lombardia. Gli elenchi delle istituzioni vincitrici saranno pubblicati sui siti internet dell´Usr per la Lombardia e della Direzione generale Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia.  
   
 

<<BACK