Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  VALLE D’AOSTA: AMPLIATI GLI STRUMENTI PER FAVORIRE L’OCCUPABILITA’

 
   
   Aosta, 29 gennaio 2014 - L’assessorato delle attività produttive e politiche del lavoro comunica che è stato approvato l’invito a presentare progetti per realizzare corsi sperimentali biennali di formazione professionale post obbligo di istruzione, da svolgersi nel biennio 2014-2015, del valore complessivo di 2 milioni 463 mila euro per le qualifiche di impiantista elettrico, impiantista termoidraulico, operatore edile, carrozziere di base, acconciatore di base, estetista di base, commis di sala e bar, commis di cucina. Si tratta di corsi di formazione professionale finalizzati all´acquisizione di una qualifica professionale regionale, rivolti ai giovani nella fascia d´età 16-20 anni che hanno assolto l´obbligo di istruzione. «I percorsi sono molto importanti per i nostri giovani perché contemplano inoltre attività per sostenerli nella ricerca attiva del lavoro - ricorda l’Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro Pierluigi Marquis – e prevedono significative presenze in azienda, con tirocini ed esperienze che li mettano in contatto col mondo produttivo. Sono inoltre previste attività di sostegno alla motivazione dei giovani e alla presa di coscienza dei propri processi di apprendimento e di sviluppo dell’individuo». L’invito, la cui scadenza è fissata per le ore 12.00 del 12 febbraio 2014, è riservato agli enti di formazione accreditati che operano nel settore della formazione iniziale e formazione per l’inserimento lavorativo. Solo a seguito della valutazione dei progetti presentati, l’offerta formativa sarà così accessibile ai giovani valdostani. Il modello formativo prevede un percorso articolato in due anni con una durata complessiva di 2000 ore organizzate con una forte caratterizzazione professionalizzante e la preponderanza di attività teorico-pratiche. Le qualifiche professionali in esito ai percorsi sono riferite ai seguenti profili professionali approvati dalla Giunta regionale: acconciatore di base, estetista di base, commis di cucina, commis di sala/bar, carrozziere di base, impiantista elettrico, impiantista termoidraulico, operatore edile.  
   
 

<<BACK