Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  INFORMATICA: INTESA PER VETRINA VIRTUALE TIPICITÀ ALLA PROVINCIA DI PESCARA ACCORDO TRA 39 COMUNI

 
   
  Pescara - Sarà sottoscritto alle ore 10,00 di, mercoledì 29, presso la sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, l´accordo tra le 39 amministrazioni comunali che aderirono al progetto promosso dell´Assessorato provinciale allo Sviluppo Territoriale per la realizzazione di una vetrina virtuale delle tipicità delle terre pescaresi. Lo annuncia il vice presidente delle Regione ed assessore allo Sviluppo economico, Alfredo Castiglione. L´accordo permetterà alle imprese che operano in quei trentanove Comuni di poter usufruire della vetrina virtuale (senza costi a carico dei comuni aderenti) e di veder crescere il proprio mercato con l´obiettivo di aumentare la competitività e migliorare la redditività aziendale. "La piattaforma di e-commerce - spiega Castiglione è stata finanziata dalla Regione Abruzzo, attraverso un bando che ha messo a disposizione delle aggregazioni di Enti Locali le risorse necessarie ed è uno dei primi casi in Italia di realizzazione di una soluzione Ict che vede un´intesa così forte tra Pubblica Amministrazione e sistema produttivo". La piattaforma sarà anche social attraverso l´attivazione della pagina Facebook, dei profili Twitter e Google plus, oltre a Foursquare e Youtube con l´utilizzo di soluzioni di social intelligence al fine di permettere alle aziende di "ascoltar, comprendere e interagire con i clienti, o i potenziali clienti. La redazione realizzerà e diffonderà redazionali, interviste, servizi fotografici, recensioni e ricette, e i produttori e le produzioni tipiche saranno raccontati sul web. Si prevedono anche iniziative, insieme al Museo dei Gusti, di promozione, corsi di degustazione, iniziative formative, d´intesa con i partner e in particolare con l´agenzia di sviluppo locale Terre Pescaresi. Come riferisce l´assessore provinciale allo Sviluppo Territoriale e innovazione, Angelo D´ottavio, la Provincia di Pescara è riuscita a realizzare questo programma senza utilizzare neppure un euro del bilancio dell´ente, ottenendo i finanziamenti necessari attraverso i bandi della Regione Abruzzo e della Commissione Europea. "Il commercio elettronico - prosegue Castiglione - ha tassi di sviluppo straordinari. Negli ultimi anni è cresciuto in Italia come nel mondo sempre a doppia cifra e per il 2014 è prevista una ulteriore crescita. Possiamo certamente affermare che questo mercato non conosce crisi e anche per questo sono molto soddisfatto del progetto. Inoltre, con l´utilizzo della social intelligence, la Provincia di Pescara metterà a disposizione delle imprese tecnologie abilitanti e competenze specialistiche per sfruttare le potenzialità della trasformazione epocale che sta avvenendo sul web. L´italia è terza al mondo per l´utilizzo dei social network, ma tra gli ultimi paesi al mondo nel saperli sfruttare. Allora, - conclude - trasformiamo questo punto di debolezza in punto di forza".  
   
 

<<BACK