Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Gennaio 2014
 
   
  AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA, INCONTRO IN REGIONE BASILICATA CHE ANTICIPERÀ ALL’INPS 10 MILIONI DI EURO PER CHIUDERE L’ANNUALITÀ 2013

 
   
  Potenza, 29 gennaio 2014 - La Regione Basilicata si impegna ad anticipare all’Inps l’importo necessario per saldare l’annualità 2013 per un ammontare non superiore a 10 milioni di euro ed a concordare con l’Inps, nei tempi più brevi, modalità tecniche per l’effettiva erogazione delle indennità ai lavoratori. E’ questa una delle principali misure emerse al termine della riunione sugli ammortizzatori sociali in deroga alla quale hanno partecipato il Presidente della Regione, Marcello Pittella, l’assessore al Lavoro Raffaele Liberali e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Tale decisione è stata presa per permettere il pagamento dell’intera somma delle indennità pregresse per il 2013 a fronte di un preannunciato decreto di riparto dei fondi nazionali che prevede per la Basilicata circa 4.150.000 Euro. E’ prevedibile invece che il restante ammontare potrà essere recuperato su futuri stanziamenti nazionali. Nel corso dell’incontro la Regione si è inoltre impegnata a convocare per giovedì 30 gennaio alle ore 15 il tavolo di Coordinamento degli ammortizzatori sociali in deroga e di finalizzare, in tale sede, la proroga dell’Accordo Quadro Regionale 2013 per il primo trimestre 2014. Immediatamente sarà anche istituito un tavolo tecnico di confronto con le parti sociali al fine di implementare politiche, programmi e norme finalizzate sia ad accompagnare fino alla fine dell’anno in corso la platea dei beneficiari degli ammortizzatori in deroga, sia ad attivare misure per il reinserimento nel mondo del lavoro di un numero significativo di tali lavoratori utilizzando sia le risorse regionali, sia quelle statali, sia quelle comunitarie. Nel corso dell’incontro è infine emerso che una prima misura è prevista a breve con l’avviso Pubblico destinato alla platea dei lavoratori in mobilità in deroga con una dotazione finanziaria prevista di quattro milioni di euro.  
   
 

<<BACK