|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 31 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
MILANO - 24MILA CINESI FESTEGGIANO L´ANNO DEL CAVALLO
|
|
|
 |
|
|
Inizia l´ "anno del cavallo" per la comunità cinese che si prepara a festeggiare il Capodanno previsto per venerdì 31 gennaio, con fuochi d’artificio, scambi di buste rosse contenente denaro, sfilate e banchetti fatti di dolci di riso e ravioli in zuppa. Una festa che riguarda anche la popolata "chinatown" milanese. La comunità cinese conta infatti, considerando solo Milano città, quasi 24 mila residenti e 3 mila imprese individuali. Numeri in crescita: i residenti aumentano del 14,9% in un anno e del 26,5% in due anni mentre le imprese, considerando solo quelle individuali, aumentano del 5,7% in un anno e del 12% in due anni. Una comunità quella cinese ad alta vocazione imprenditoriale, più dei residenti di nazionalità italiana e della media di tutti gli stranieri: oltre un cinese su 8 a Milano è imprenditore mentre per i nati in Italia il tasso di imprenditorialità è di 1 su 30 e per gli stranieri in generale di uno su 16. Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati registro delle imprese al terzo trimestre 2013, 2012 e 2011 relativi alle imprese individuali e su dati Comune di Milano al 31 dicembre 2012, 2011 e 2010. La comunità cinese a Milano. Sono quasi 24 mila i residenti cinesi nella città di Milano al 31 dicembre 2012, pari al 9,2% del totale degli stranieri. Crescono del 14,9% rispetto al 2011 e del 26,5% rispetto al 2010, in media più della crescita del totale stranieri presenti in città (+10,4% in un anno e +20,3% in due anni). Per quasi il 60% si tratta di giovani con meno di 35 anni. Popolo di imprenditori a Milano. Sono 3mila le ditte individuali con titolare cinese attive nel comune di Milano al terzo trimestre 2013. La comunità cinese, dopo quella egiziana prima con il 24,1%, è al secondo posto nella classifica degli imprenditori stranieri con il 18,7% delle imprese individuali attive con titolare straniero. Elevato il tasso di imprenditorialità che misura la propensione imprenditoriale della comunità cinese, calcolato dal rapporto tra il numero di imprese individuali e la popolazione residente: oltre un cinese su otto a Milano città è imprenditore. Le imprese cinesi per settore. Le imprese individuali cinesi a Milano sono concentrate principalmente in tre settori: il commercio (1.089 imprese, 36,3% del totale), i ristoranti, bar e alberghi (834, 27,8%) e le attività di servizi vari alla persona (505, 16,8%). Una imprenditoria forte che non arretra nonostante la crisi: complessivamente le imprese cinesi a Milano crescono del 5,7% in un anno e del 12% in due anni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|