Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2014
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO: MENO BUROCRAZIA PER LA LIBERA CIRCOLAZIONE DI PERSONE E ATTIVITÀ

 
   
   Strasburgo, 3 febbraio 2014 - La libera circolazione degli individui e delle attività è uno dei principi fondamentali dell´Unione europea. Ma non è sempre così semplice. Nonostante non ci sia la necessità di stabilire l´autenticità dei nostri passaporti, questo non è valido per molti altri documenti come i certificati di nascita e di matrimonio. I deputati europei voteranno il 4 febbraio una nuova regolamentazione per facilitare la libera circolazione e ridurre la burocrazia. Per poter vivere, lavorare o studiare all´estero più facilmente, le nuove regole elimineranno alcune formalità esistenti spesso troppo lunghe e costose. Per esempio, sarà più semplice ottenere un certificato di nascita riconosciuto, registrare una società, sposarsi o richiedere una carta di soggiorno. Le nuove regole comprendono la validità delle copie non certificate e delle traduzioni, la creazione di formulari europei standardizzati per eliminare le traduzioni e il miglioramente della cooperazione amministrativa tra Stati membri grazie al sistema d´informazione sul mercato interno che permette di verificare l´autenticità dei documenti. La semplificazione sarà applicata ai documenti relativi alla nascita, al decesso, al nome, al matrimonio, agli accordi registrati, ai figli, all´adozione, alla residenza, alla cittadinanza, alla nazionalità, ai beni immobiliari, allo statuto e alla rappresentanza giuridica di una società o di un´altra impresa, ai diritti di proprietà intellettuale e al casellario giudiziario. Questo cambiamento è importante per i cittadini e le aziende dell´Ue che oggi devono generalmente attestare l´autenticità dei documenti e utilizzare le copie e le traduzioni certificate valide solamente nei paesi di residenza del traduttore. La relazione del deputato tedesco di centro sinistra Bernhard Rapkayè stata votata dalla commissione agli Affari giuridici il 17 dicembre 2013.  
   
 

<<BACK