|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
LETTA IN EUROPA: LAVORIAMO SU RIFORME ISTITUZIONALI ED ECONOMICHE PER RILANCIARE LAVORO, CRESCITA E FIDUCIA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 3 febbraio 2014 - Il Premier italiano Letta ha incontrato il Presidente della Commissione europea Jose´ Manuel Barroso a Bruxelles. Parole chiave del semestre di presidenza italiana dell´Unione europea saranno lavoro e crescita. Letta in Europa: lavoriamo su riforme istituzionali ed economiche per rilanciare lavoro, crescita e fiducia Il Presidente Barroso ha ringraziato il Premier Letta per il suo entusiasmo dimostrato verso l´Unione europea e per gli enormi sforzi compiuti. "L´italia va nella giusta direzione e ha fatto molti progressi nel consolidamento delle finanze pubbliche ma c´è ancora molto da fare ed è cruciale andare avanti con determinazione per ottenere una stabilità strutturale. L´italia non sarà lasciata da sola, infatti, per il periodo 2014-2020 sarà dotata di uno stanziamento di 30 miliardi di euro a favore delle politiche di coesione." Barroso ha ricordato che Expo Milano 2015 sarà un´occasione straordinaria per attrarre visitatori e investimenti, a beneficio dell´Italia e di tutta l´Europa. Ha inoltre espresso la sua solidarietà ai marò italiani in India e ha ricordato nuovamente la vicinanza dell´Europa all´Italia sul tema immigrazione. Il Premier Letta ha subito posto l´attenzione sul semestre di presidenza italiana dell´Unione europea, un "semestre di transizione" che vedrà il rinnovo delle istituzioni europee. Letta ha parlato della necessità per l´Italia di avviare riforme istituzionali, quella elettorale e quella sul bicameralismo paritario, che di pari passo con le riforme economiche, permetteranno di avviare un processo di crescita e di rilanciare la competitività attraendo gli investitori. "Quest´anno non ci pone davanti all´emergenza finanziaria, ci offre finalmente l´opportunità di fare scelte a medio e lungo termine." E ha aggiunto "L´europa non è il problema, come molti affermano, ma la soluzione". Letta ha sottolineato: "Il Pil italiano crescerà nei prossimi anni e quest´anno, per la prima volta dopo 6 anni di crescita ininterrotta, anche il debito pubblico si fermerà. L´italia è, attualmente, l´unico paese europeo con il deficit inferiore al 3%" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|