|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
FIALS: COLLABORATE ALLA RIFORMA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 febbraio 2014 - "Seicentomila anziani non autosufficienti e 3 milioni di lombardi con malattie croniche rappresentano un dato significativo per comprendere che, rispetto al passato, cambia tutto sul piano sia della medicina in generale, sia riguardo il ruolo del medico di base". Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani intervenendo all´assemblea della Fials Lombardia (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) riunita in congresso nella sala convegni di un hotel di Milano dove si dibatteva sul tema ´La sanità lombarda tra continuità e innovazioni´. Infermieri E Tecnici - L´assessore Mantovani ha parlato dell´importanza che rivestono tutte le figure professionali dei lavoratori della sanità (infermieri e tecnici), elementi indispensabili per il raggiungimento dei risultati che contribuiscono a far sì che la sanità lombarda sia tra le eccellenze d´Europa. "Vorrei che qualcuno, magari tra i futuri giovani medici, scegliesse di diventare dipendente di Regione Lombardia" ha detto il vice presidente della Giunta regionale, riferendosi ai medici di famiglia, contrattualizzati a livello nazionale,"perché la cronicità deve essere in carico alla medicina generale". Medici Di Famiglia - In risposta a problematiche poste dai rappresentanti degli operatori della sanità in merito al bisogno di riformare il sistema sanitario, l´assessore Mantovani ha posto l´accento anche sulla necessità di individuare il percorso migliore per coinvolgere, anche sul piano operativo, i medici di famiglia che, ha sottolineato, "rappresentano una componente indispensabile per rispondere alle esigenze dei nuovi bisogni sanitari della popolazione lombarda". Mantovani Al Policlinico - L´assessore Mantovani ha quindi invitato la Fials ad avanzare proposte per contribuire al varo della nuova riforma della sanità. Il vice presidente del Governo di Regione Lombardia si è dunque diretto all´Ospedale Humanitas di Rozzano dove ha effettuato la visita dei reparti assieme al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che alle 9 di questa mattina aveva già accolto al Policlinico di Milano. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|