|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
GARANTE DETENUTI, ASSESSORE UMBRIA: BENE PROPOSTA MODIFICA LEGGE REGIONALE PER SUPERARE OSTACOLI NOMINA FIGURA IMPORTANTE PER REALTÀ CARCERARIA
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 3 febbraio 2014 - "La proposta di modifica della legge regionale del 2006 per l´istituzione del Garante dei detenuti, approvata oggi dalla Prima commissione dell´Assemblea legislativa, consentirà di superare gli ostacoli che da sette anni si frappongono all´elezione di una figura importante non solo per la tutela dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive, ma di tutta la realtà carceraria". La vicepresidente della Regione Umbria, con delega alle Politiche sociali, Carla Casciari, esprime così la "soddisfazione" per l´approvazione, a maggioranza, della proposta di legge (primo firmatario il presidente del gruppo Idv, Oliviero Dottorini) che abbassa il quorum per l´elezione del Garante dopo la terza votazione. "Una modifica normativa - sottolinea - che giunge dopo l´elezione del Garante regionale per l´infanzia e l´adolescenza e che potrà consentire di colmare il vuoto ancora aperto per la figura di garanzia nei confronti dei detenuti e di una realtà, quella delle carceri, che in Umbria, come nel resto d´Italia, rappresenta una vera e propria emergenza". "La Regione Umbria - ricorda l´assessore - continua, con azioni e investimenti, nel suo impegno a garantire i percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti. L´istituzione del Garante, finora ostacolata soprattutto dalle difficoltà a raggiungere una maggioranza qualificata per la sua elezione, contribuirà al lavoro comune che tutte le istituzioni preposte portano avanti per migliorare la qualità della vita carceraria, incrementare gli strumenti per il reinserimento dopo il carcere, contribuendo così allo stesso tempo anche a una maggiore sicurezza del territorio". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|