|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
IL TEATRO PALLADIUM PUO’ DIVENTARE UN NUOVO POLO DELLA CULTURA E DELLA FORMAZIONE ABBIAMO DECISO DI SOSTENERLO CON PROGETTI LEGATI ALLA FORMAZIONE E ALLE UNIVERSITÀ. VOGLIAMO RILANCIARLO, DEVE CONTINUARE A ESSERE UN PUNTO DI INCONTRO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 3 febbraio 2014 - Il teatro Palladium è un luogo importante per tutta la città di Roma e stava rischiando di chiudere. Sarebbe stato gravissimo perdere questo luogo ricco di cultura. Abbiamo deciso di promuovere un piano di rilancio che aggiunga all’offerta culturale di oggi anche progetti legati alla formazione e all´università. “Il Palladium può diventare il luogo ideale per il progetto di formazione legato alle professionalità del mondo del teatro. Su questo aspetto stiamo lavorando da tempo e abbiamo stanziato molte risorse”, ha spiegato il vicepresidente Massimiliano Smeriglio. Continua in questo modo l’impegno della Regione Lazio per il rilancio delle Istituzioni culturali del nostro territorio. “La volontà unanime, espressa oggi insieme a Roma Capitale e l’Università Roma Tre – ha spiegato il presidenteNicola Zingaretti - garantisce al Palladium un futuro di polo culturale e di formazione all’avanguardia. La Regione Lazio proseguirà su questa strada per promuovere e sviluppare i luoghi della nostra regione che sono linfa vitale per la cultura e la formazione”. “Un teatro che fa ricerca, che dà spazio ai nuovi talenti, ai nuovi linguaggi, alla sperimentazione”. E’ così che descrive il nuovo progetto Lidia Ravera, assessore alla Cultura. “Un teatro storicamente legato all’Università, dove i giovani possono misurarsi con l’espressione artistica. Praticarla, consumarla. Questo è il Palladium. Sono felicissima – ha aggiunto - che stiamo scongiurando il rischio chiusura. Adesso sta a tutti noi, difenderlo, sostenerlo, contribuire a farlo vivere” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|