Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Febbraio 2014
 
   
  CALABRIA: LA GIUNTA HA APPROVATO IL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

 
   
   Catanzaro, 3 febbraio 2014 - La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza della Vicepresidente Antonella Stasi, con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali. Su proposta del Presidente Giuseppe Scopelliti è stato approvato, conformemente a quanto previsto dalla normativa nazionale in materia, il Piano triennale per la prevenzione della corruzione 2014-2016. E’ stato, poi, nominato Franco Sarica Commissario dell’Asp di Reggio Calabria, per la durata di sei mesi. Su proposta dell’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri è stato approvato il Programma annuale 2014 relativo al Fondo Unico per la cultura, che ammonta a quattrocentomila euro. Tra le iniziative che potranno essere realizzate vi sono la promozione della lettura, la partecipazione al Salone del libro di Torino e alla Fiera del libro di Bologna. Si tratta di iniziative preparatorie all’Expo di Milano 2015. Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra, in tema di regime delle quote latte, è stata deliberata l’assegnazione delle quote residue disponibili alla riserva regionale per la campagna 2014-2015. Su proposta dell’Assessore al Personale Domenico Tallini è stato approvato il Regolamento regionale inerente il “Sistema di misurazione e valutazione della performance della Regione”. Su proposta degli Assessori, al Bilancio, Giacomo Mancini ed al Personale Domenico Tallini è stato approvato un ordine del giorno con il quale si chiede al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta che le “operazioni di smantellamento e smaltimento della “Costa Concordia” vengano effettuate nel porto di Gioia Tauro". La Giunta, inoltre, apprezza l’iniziativa di quindici europarlamentari italiani (Fi,ncd,popolari per l’Europa) che hanno consegnato un analogo appello al Presidente Enrico Letta durante l’incontro al Parlamento europeo perché il “Governo eserciti ogni pressione e svolga opportuna azione affinchè il disarmo della Costa Concordia sia effettuato nel porto di Goia Tauro”.  
   
 

<<BACK