 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA VICINA ALL’EGITTO INVESTIMENTI PER 2,8 MILIARDI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 febbraio 2014. La Lombardia è vicina all’Egitto: oltre 2,8 miliardi di euro è quanto investe già nel Paese nord-africano sommando import annuale, fatturato delle imprese partecipate da lombarde e rimesse degli emigranti verso l’Egitto. Di questa cifra, circa 1 miliardo e mezzo viene dalla sola Milano. Emerge da una stima della Camera di commercio di Milano su dati Istat (import anno 2012), Banca d’Italia (rimesse anno 2012) e banca dati Reprint (investimenti diretti esteri - anno 2011). E nei primi nove mesi del 2013 supera gli 850 milioni di euro l’interscambio lombardo con l’Egitto e rappresenta un quarto del totale italiano. Le province più attive? Nell’export Milano (47,2% del totale regionale) e Brescia (14,4%), nell’import Mantova (30,8%). Quelle che crescono di più nonostante la crisi? Mantova, Pavia e Monza. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio su dati Istat, a settembre 2013 e 2012. Martedì 4 febbraio business focus sull’Egitto e incontri d’affari per le imprese. In Camera di commercio di Milano a Palazzo Giureconsulti - piazza Mercanti, 2 (Mm Duomo) - dalle ore 9,30 alle ore 12,30. L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle imprese, guidati dal Primo Sottosegretario del Ministero del Commercio e dell´Industria Mohamed Dawood. Nel pomeriggio, dalle ore 14 alle 18, incontri b2b con 15 aziende egiziane dei settori: chimica, imballaggi, materie plastiche, meccanica, mobili, tessili per la casa, agroalimentare. L’iniziativa è promossa da Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano per le attività internazionali, Fondazione Emdc (Euro-med Development Center for Micro, Small and Medium Enterprises), Aice (Associazione Italiana Commercio Estero di Confcommercio), Ufficio Commerciale del Consolato Egiziano a Milano, Associazione degli Industriali Egiziani e Comitato per l´Esportazione di Prodotti Chimici e Fertilizzanti, in collaborazione con Ispi (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e Assicc (Associazione Italiana Commercio Chimico). La partecipazione agli incontri è gratuita. Per maggiori informazioni e adesioni agli incontri con le imprese egiziane: http://www.Promos-milano.it/. “Tra Milano, Lombardia ed Egitto esiste un forte legame di vicinanza che continua, nonostante la difficile crisi e la situazione di transizione che vive l’area - ha dichiarato Claudio Rotti, vice Presidente del Comitato Tecnico-scientifico per l´Internazionalizzazione di Promos, azienda speciale della Camera di commercio di Milano e presidente di Aice (Associazione Italiana per il Commercio Estero di Confcommercio) -. Lo testimoniano non solo i dati di interscambio ma anche la forte presenza di imprenditori egiziani sul nostro territorio e di imprese partecipate da lombarde in Egitto. E questa giornata, dedicata a un business focus e ad incontri d’affari, vuol essere un’occasione non solo per mantenere saldi i rapporti economici esistenti ma anche per favorire nuovi progetti commerciali”. Interscambio Lombardia – Egitto per provincia
Territorio |
2013 |
peso % 2013 |
import |
export |
interscambio |
import |
export |
interscambio |
Varese |
9.515.735 |
37.314.407 |
46.830.142 |
2,6% |
7,7% |
5,5% |
Como |
1.465.373 |
12.365.427 |
13.830.800 |
0,4% |
2,6% |
1,6% |
Sondrio |
168.826 |
585.454 |
754.280 |
0,0% |
0,1% |
0,1% |
Milano |
78.615.670 |
228.509.602 |
307.125.272 |
21,4% |
47,2% |
36,1% |
Bergamo |
50.142.123 |
54.008.057 |
104.150.180 |
13,7% |
11,2% |
12,2% |
Brescia |
38.722.707 |
69.544.941 |
108.267.648 |
10,6% |
14,4% |
12,7% |
Pavia |
65.357.035 |
10.827.572 |
76.184.607 |
17,8% |
2,2% |
9,0% |
Cremona |
1.074.599 |
5.615.028 |
6.689.627 |
0,3% |
1,2% |
0,8% |
Mantova |
112.910.950 |
8.111.708 |
121.022.658 |
30,8% |
1,7% |
14,2% |
Lecco |
6.746.714 |
8.754.210 |
15.500.924 |
1,8% |
1,8% |
1,8% |
Lodi |
409.350 |
2.514.996 |
2.924.346 |
0,1% |
0,5% |
0,3% |
Monza e Brianza |
1.429.879 |
45.736.404 |
47.166.283 |
0,4% |
9,5% |
5,5% |
Lombardia |
366.558.961 |
483.887.806 |
850.446.767 |
100,0% |
100,0% |
100,0% |
Italia |
1.362.251.663 |
2.013.689.176 |
3.375.940.839 |
26,9% |
24,0% |
25,2% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat, primi nove mesi 2013. Valori in euro Interscambio Lombardia – Egitto per provincia – variazione in 1 anno
Territorio |
2012 |
2013 |
var 2013/2012 |
import |
export |
interscambio |
import |
export |
interscambio |
import |
export |
interscambio |
Varese |
8.206.037 |
43.253.723 |
51.459.760 |
9.515.735 |
37.314.407 |
46.830.142 |
16,0% |
-13,7% |
-9,0% |
Como |
2.615.260 |
12.423.708 |
15.038.968 |
1.465.373 |
12.365.427 |
13.830.800 |
-44,0% |
-0,5% |
-8,0% |
Sondrio |
308.599 |
1.523.980 |
1.832.579 |
168.826 |
585.454 |
754.280 |
-45,3% |
-61,6% |
-58,8% |
Milano |
141.805.022 |
279.264.211 |
421.069.233 |
78.615.670 |
228.509.602 |
307.125.272 |
-44,6% |
-18,2% |
-27,1% |
Bergamo |
49.735.335 |
57.405.440 |
107.140.775 |
50.142.123 |
54.008.057 |
104.150.180 |
0,8% |
-5,9% |
-2,8% |
Brescia |
41.986.923 |
69.186.684 |
111.173.607 |
38.722.707 |
69.544.941 |
108.267.648 |
-7,8% |
0,5% |
-2,6% |
Pavia |
48.605.804 |
9.253.039 |
57.858.843 |
65.357.035 |
10.827.572 |
76.184.607 |
34,5% |
17,0% |
31,7% |
Cremona |
833.567 |
4.602.239 |
5.435.806 |
1.074.599 |
5.615.028 |
6.689.627 |
28,9% |
22,0% |
23,1% |
Mantova |
5.420.521 |
9.246.739 |
14.667.260 |
112.910.950 |
8.111.708 |
121.022.658 |
1983,0% |
-12,3% |
725,1% |
Lecco |
18.255.082 |
10.124.833 |
28.379.915 |
6.746.714 |
8.754.210 |
15.500.924 |
-63,0% |
-13,5% |
-45,4% |
Lodi |
503.301 |
2.182.345 |
2.685.646 |
409.350 |
2.514.996 |
2.924.346 |
-18,7% |
15,2% |
8,9% |
Monza e Brianza |
1.691.208 |
34.479.948 |
36.171.156 |
1.429.879 |
45.736.404 |
47.166.283 |
-15,5% |
32,6% |
30,4% |
Lombardia |
319.966.659 |
532.946.889 |
852.913.548 |
366.558.961 |
483.887.806 |
850.446.767 |
14,6% |
-9,2% |
-0,3% |
Italia |
1.828.362.630 |
2.033.692.833 |
3.862.055.463 |
1.362.251.663 |
2.013.689.176 |
3.375.940.839 |
-25,5% |
-1,0% |
-12,6% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat , primi nove mesi 2013 e 2012. Valori in euro Interscambio Lombardia – Egitto per merce – variazione in un anno
Merce |
2012 |
2013 |
Var 2013/2012 |
% su tot. 2013 |
import |
export |
import |
export |
import |
export |
import |
export |
Prodotti Dell´agricoltura, Della Silvicoltura E Della Pesca |
6.380.227 |
1.070.805 |
6.216.191 |
355.766 |
-2,6% |
-66,8% |
1,7% |
0,1% |
Prodotti Dell´estrazione Di Minerali Da Cave E Miniere |
93.330.303 |
1.388.854 |
146.610.637 |
926.254 |
57,1% |
-33,3% |
40,0% |
0,2% |
Prodotti Delle Attivita´ Manifatturiere |
219.294.516 |
530.042.599 |
212.228.803 |
481.979.497 |
-3,2% |
-9,1% |
57,9% |
99,6% |
Prodotti Delle Attivita´ Di Trattamento Dei Rifiuti E Risanamento |
765.360 |
130.962 |
960.688 |
421.444 |
25,5% |
221,8% |
0,3% |
0,1% |
Prodotti Delle Attivita´ Dei Servizi Diinformazione E Comunicazione |
2.059 |
263.093 |
8.615 |
141.856 |
318,4% |
-46,1% |
0,0% |
0,0% |
Prodotti Delle Attivita´ Professionali, Scientifiche E Tecniche |
0 |
6.447 |
0 |
2.319 |
nr |
-64,0% |
0,0% |
0,0% |
Merci Dichiarate Come Provviste Di Bordo, Merci Nazionali Di Ritorno E Respinte, Merci Varie |
194.194 |
44.129 |
534.027 |
60.670 |
175,0% |
37,5% |
0,1% |
0,0% |
Totale Lombardia |
319.966.659 |
532.946.889 |
366.558.961 |
483.887.806 |
14,6% |
-9,2% |
100,0% |
100,0% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat , primi nove mesi 2013 e 2012. Valori in euro Imprenditori egiziani in Lombardia. Sono quasi 8.400 i titolari di ditta individuale nati in Egitto e operanti in Lombardia (+4,7% in un anno): rappresentano il 62,4% del totale italiano e ben il 43,3% si concentra a Milano (5.834, +5,6%). Seguono Monza con 460 ditte (3,4% italiano), Brescia, Bergamo e Pavia (tutte con il 3%). Titolari di impresa individuale attiva in Lombardia - nati in Egitto
Provincia |
Titolari egiziani - 2013 |
peso |
peso su Italia |
Titolari egiziani - 2012 |
var in 1 anno |
Bergamo |
402 |
4,8% |
3,0% |
393 |
2,3% |
Brescia |
402 |
4,8% |
3,0% |
394 |
2,0% |
Como |
139 |
1,7% |
1,0% |
137 |
1,5% |
Cremona |
223 |
2,7% |
1,7% |
225 |
-0,9% |
Lecco |
98 |
1,2% |
0,7% |
91 |
7,7% |
Lodi |
244 |
2,9% |
1,8% |
253 |
-3,6% |
Mantova |
12 |
0,1% |
0,1% |
14 |
-14,3% |
Milano |
5.834 |
69,5% |
43,3% |
5.526 |
5,6% |
Monza E Brianza |
460 |
5,5% |
3,4% |
437 |
5,3% |
Pavia |
399 |
4,8% |
3,0% |
380 |
5,0% |
Sondrio |
15 |
0,2% |
0,1% |
15 |
0,0% |
Varese |
170 |
2,0% |
1,3% |
156 |
9,0% |
Lombardia |
8.398 |
100,0% |
62,4% |
8.021 |
4,7% |
Italia |
13.462 |
|
100,0% |
12.675 |
6,2% | Elaborazione Camera di commercio di Milano al terzo trimestre 2013 e 2012 Rimesse lombarde verso l’Egitto. Ammontano a 7 milioni di euro nel 2012 le rimesse degli emigrati egiziani ma risentono della crisi: -6,5% rispetto all’anno precedente. Da Milano parte il 66,2% delle rimesse, seguono Brescia (7,5%) e Pavia (6,3%). Rimesse in Egitto dalla Lombardia in milioni di euro
provincia |
Anno 2011 |
Anno 2012 |
variaz. % 2011-2012 |
peso % Paese 2012 |
Varese |
0,3 |
0,245 |
-18,3% |
3,4% |
Como |
0,227 |
0,209 |
-7,9% |
2,9% |
Sondrio |
0,043 |
0,039 |
-9,3% |
0,5% |
Bergamo |
0,377 |
0,434 |
15,1% |
6,1% |
Brescia |
0,475 |
0,535 |
12,6% |
7,5% |
Pavia |
0,548 |
0,448 |
-18,2% |
6,3% |
Cremona |
0,08 |
0,099 |
23,8% |
1,4% |
Mantova |
0,068 |
0,078 |
14,7% |
1,1% |
Milano |
5,199 |
4,724 |
-9,1% |
66,2% |
Lodi |
0,131 |
0,088 |
-32,8% |
1,2% |
Monza-brianza |
0,054 |
0,115 |
113,0% |
1,6% |
Lecco |
0,128 |
0,118 |
-7,8% |
1,7% |
Lombardia |
7,63 |
7,132 |
-6,5% |
100,0% | Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Banca d’Italia – Divisione Statistiche sull’estero. Valori in milioni di euro |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|