|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO “IL SISTEMA INFORMATIVO STRADALE DELLA PROVINCIA DI VERCELLI, IL CATASTO STRADE, LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE, LE SOLUZIONI DI E-GOVERNMENT PER CITTADINI E IMPRESE”
|
|
|
 |
|
|
Milano – 15 marzo 2007 Al via oggi convegno organizzato dalla Provincia di Vercelli sul Sistema Informativo Stradale e il riuso delle soluzioni di e-government, dal titolo: “Il Sistema Informativo Stradale della provincia di Vercelli: il Catasto Strade, la razionalizzazione delle risorse, le soluzioni di e-government per cittadini e imprese”. L’amministrazione Provinciale di Vercelli ha privilegiato l’efficienza e l’ottimizzazione delle risorse disponibili, il riuso e la ricerca di esperienze e soluzioni innovative, sia per la raccolta e collezione dei dati, sia per la loro gestione e diffusione. Sarà questo il luogo e il momento nel quale l’Amministrazione Provinciale, i docenti del Politecnico di Torino e gli esperti del settore, illustreranno il progetto avviato dalla Provincia e parleranno delle opportunità offerte dal Ministero dell’Innovazione Tecnologica e dal Cnipa, tramite il riuso e delle soluzioni di e-government. Il Catasto Strade come definito dal Decreto Legislativo del Ministero dei lavori pubblici del 1 giugno 2001 “Modalità di istituzione e aggiornamento del Catasto delle strade”, ha come obiettivo primario la definizione della consistenza della rete stradale con modalità tali da garantire da un lato, l’integrazione con il catasto dei terreni e dei fabbricati, dall’altro la realizzazione di “Sistemi Informativi Stradali” ad esso sovrapposti con finalità specifiche quali la gestione del traffico, della segnaletica, dei mezzi pubblicitari e la manutenzione programmata della pavimentazione stradale e delle opere d’arte. Il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e il Cnipa hanno recentemente pubblicato un secondo bando finalizzato a favorire la diffusione sul territorio nazionale dei progetti di e-government già sviluppati e certificati dal Cnipa stesso. Il Ministero cofinanzierà i costi per il riuso e per eventuali integrazioni o migliorie. Tra le soluzioni riusabili spicca il progetto Wege 2002 (l’unico dedicato alla problematica del Catasto Strade) realizzato dalle Province di Bolzano, Lodi, Mantova, con Sinergis come partner tecnologico ed adottato dalla Provincia di Vercelli per la costruzione del sistema informativo delle strade provinciali e l’erogazione di servizi e-government a cittadini e imprese. Wege 2002 è un Sistema Informativo Stradale integrato, ovvero un archivio che descrive la consistenza della rete stradale, incluse le opere (ponti, gallerie, ecc. ), le pertinenze, gli elementi che insistono sulla infrastruttura viaria (segnaletica, ecc. ) e che funge da supporto alle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Wege inoltre consente di affrontare altre problematiche complesse strettamente connesse all’infrastruttura viaria, come il monitoraggio del traffico, la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti, la gestione dei trasporti eccezionali e dei cantieri, le occupazioni di suolo pubblico e le concessioni. La condivisione e la circolazione delle informazioni proprie di questo Sistema Informativo Stradale, apre una nuova prospettiva nella quale gli scambi non sono più monodirezionali: seguendo i principi della cooperazione applicativa, viene sviluppata la collaborazione tra i Servizi e gli Enti che interagiscono con il tema strade e risulta concretizzabile l’erogazione a cittadini ed imprese dei servizi e-government correlati. Il riuso di Wege è gratuito, per le Pubbliche Amministrazioni che ne volessero fare richiesta. Il convegno si svolgerà a Vercelli il giorno 20 Marzo 2007 alle ore 10. 00, presso la Ii Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino, Piazza S. Eusebio, 5. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|