Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  INCLUSIONE ABITATIVA A LUCCA: "APPLICATE DIRETTIVE UE"

 
   
  Firenze, 10 febbraio 2014 – "Oltre a ribadire, come già ha fatto il presidente Rossi, piena solidarietà al sindaco Tambellini e a tutta l´amministrazione comunale rispetto alle pressioni e agli attacchi subiti, ci auguriamo che tali incresciosi episodi non influiscano sulle scelte politiche". L´assessore al welfare e alle politiche per la casa Salvatore Allocca, a margine della conferenza stampa, a Lucca, per firmare un protocollo d´intesa per incrementare il patrimonio Erp nella provincia lucchese, torna sulla vicenda del progetto che riguarda il complesso di via Brunero Paoli a Lucca. E lo fa chiarendo alcuni punti che hanno portato alla definizione del progetto, d´intesa con l´amministrazione comunale. "Ci sono alcuni punti oggettivi ed incontrovertibili – dice l´assessore - che hanno portato ad ipotizzare questo progetto. Anzitutto va detto che l´intervento è stato individuato nell´ambito delle attività del Tavolo regionale, in base alle criticità delle situazioni locali e alla immediata cantierabilità dei progetti, visti i tempi strettissimi per utilizzare i finanziamenti europei, che ammontano a 2 milioni di euro. Le linee di azione – sottolinea Allocca - derivano direttamente dall´Europa ed un´eventuale mancata applicazione significherebbe andar contro le volontà del Parlamento e della Commissione europea: la Regione, d´intesa con gli enti locali, non fa altro che applicare direttive europee". Allocca quindi chiarisce che "sono disponibili fondi per dare risposta all´emergenza abitativa di comunità emarginate e se non li utilizziamo, fondi e relativi progetti saranno perduti e sarebbe ‘criminale´, in tempi di crisi, non sfruttarli". "Bisogna ammettere – ha quindi aggiunto – che si trova una certa ostilità nel trovare come ‘spendere´ questi 2 milioni di euro, ma non si deve dimenticare che interventi come quello che riguarda via Brunero Paoli, oltre a rispondere concretamente a situazioni di emergenza, attiverebbero l´economia legata all´edilizia con positivi ritorni anche legati quindi al settore produttivo. Il Comune di Lucca, nel caso specifico, conferendo un immobile di valore superiore al finanziamento erogato, potrà concretizzare, oltre alle direttive europee, anche servizi che rispondano alle proprie esigenze".  
   
 

<<BACK