REGIONE E UNIVERSITÀ AVVIANO IL CHECK UP DELLE MURA DI VOLTERRA
Volterra, 10 febbraio 2014 – "Il nostro obiettivo è quello di sottoporre l´intera cerchia muraria di Volterra ad un accurato controllo geologico. E per questo che abbiamo attivato l´Università di Firenze, che dopo un primo sopralluogo predisporrà un piano di monitoraggio". Lo ha annunciato l´assessore regionale all´ambiente e alla difesa del suolo, Anna Rita Bramerini, che il 6 febbraio pomeriggio si è recata nella cittadina pisana per un sopralluogo. Probabilmente si tratterà di un monitoraggio da satellite, lo stesso utilizzato per tenere sotto controllo i movimenti della Costa Concordia, una tecnica che permette di evitare per il momento di compiere sondaggi sulle mura. "Si tratta – ha spiegato l´assessore Bramerini – di una frana ancora attiva, anche se adesso è fortunatamente ferma. Ma ulteriori piogge potrebbero riattivarla. I rilievi che compirà l´Università ci daranno le risposte che attendiamo ed una panoramica non limitata alla sola area del crollo". Nel frattempo stanno per iniziare i lavori in somma urgenza per il consolidamento del fronte della frana. "I nostri tecnici – ha concluso l´assessore regionale alla difesa del suolo – stanno valutando il progetto di massima da un milione di euro che ci è stato presentato dal Comune, una valutazione che compiremo a tutto tondo grazie al check up complessivo a cui abbiamo dato il via".