Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  "JUVENES TRANSLATORES": PROCLAMATI I VINCITORI DEL CONCORSO DELL´UE PER I GIOVANI TRADUTTORI

 
   
  Bruxelles, 10 febbraio 2014 -  Sono stati pubblicati il 5 febbraio i nomi dei vincitori del Concorso annuale della Commissione europea per i giovani traduttori dell´Ue "Juvenes Translatores" riservato agli studenti delle scuole secondarie (cfr. Più avanti l´elenco degli studenti vincitori e delle loro scuole). Più di 3 000 adolescenti di 750 scuole hanno partecipato al concorso e le loro traduzioni sono state valutate dai traduttori professionisti della Commissione. I vincitori, uno per ciascuno Stato membro, saranno invitati a una cerimonia di premiazione che si terrà a Bruxelles l´8 aprile in occasione della quale ciascuno riceverà un trofeo da Androulla Vassiliou, commissario europeo responsabile per l´istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù. "Le abilità linguistiche aprono la mente e arricchiscono la vita. Voglio incoraggiare un maggior numero di giovani a studiare le lingue. Dobbiamo far sì che essi siano consapevoli di tutti i vantaggi pratici che ne derivano, dalla capacità di parlare nella lingua locale quando si è in vacanza o si viaggia all´aumento delle possibilità di lavoro, un fattore molto importante in un´epoca in cui molti hanno difficoltà a trovare lavoro nel proprio paese" ha affermato il commissario Vassiliou. I traduttori della Commissione portano avanti dal 2007 questo concorso per condividere la loro passione per le lingue. Gli studenti che hanno partecipato alle prove lo scorso novembre potevano scegliere una qualsiasi dellecentinaia di combinazioni possibili a partire dalle 24 lingue ufficiali dell´Ue: complessivamente essi hanno usato questa volta 157 combinazioni, il numero più alto registrato sinora. La popolarità del concorso è andata crescendo di anno in anno sia per il numero che per la diffusione geografica poiché si sono registrati partecipanti a La Réunion, 2 000 kilometri a sud dell´Equatore, e a Kittilä in Finlandia, a nord del Circolo polare artico. Sull´elenco dei vincitori figurano scuole che avevano vinto già in precedenza e scuole che hanno partecipato per la prima volta. La scuola che ha registrato il maggior numero di successi dall´avvio del concorso è laSalzmannschule Schnepfenthal in Turingia, Germania, da cui sono emersi i vincitori nazionali di quattro concorsi. "Due ore in silenzio trascorse in concentrazione non facevano pensare a un esame" ricorda Paula Schembri, la vincitrice maltese dell´edizione 2008 ed ora, cinque anni dopo, tirocinante presso il servizio di traduzione della Commissione. Per la maggior parte dei giovani vincitori di questa tornata il viaggio a Bruxelles in aprile può essere la prima visita alla capitale belga ma, se seguono l´esempio di Paula, può non essere l´ultima. Contesto Il concorso "Juvenes Translatores" (che in latino significa "giovani traduttori") è organizzato ogni anno dalla Direzione generale della Traduzione della Commissione europea. Il suo obiettivo è promuovere l´apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire ai giovani di farsi un´idea di come funziona il mestiere del traduttore. Il concorso è aperto a studenti diciassettenni delle scuole secondarie (a quelli nati nel 1996 nel caso dell´edizione 2013-2014) e si svolge contemporaneamente in tutte le scuole selezionate nell´Unione europea. Il concorso ha spronato alcuni dei partecipanti a intraprendere studi di lingue e a diventare traduttori. Si riportano di seguito i nomi dei vincitori con la combinazione linguistica da loro scelta per il test e le rispettive scuole:
Paese Vincitore, Combinazione Linguistica Scuola
Austria Marianna Leszczyk, Pl-de Bg 13 Fichtnergasse, Wien
Belgio Séni Van Hauwaert, Fr-nl Koninklijk Atheneum 3, Gent
Bulgaria Лора Стоянова, De-bg, Езикова гимназия "Пловдив"
Croazia Ivana Busch, De-hr Xvi. Gimnazija, Zagreb,
Cipro Ρεβέκκα Μαυρομμάτη, En-el Απεήτειο Λύκειο Αγρού, Λεμεσός
Repubblica ceca Jiří Pavlacký, En-cs Gymnázium Brno-Řečkovice, Brno
Danimarca Sarah Aaen, Da-en Silkeborg Gymnasium, Silkeborg
Estonia Rainer Urmas Maine, En-et Tallinna Reaalkool, Tallinn,
Finlandia Lasse Lipsanen En-fi Luostarivuoren lukio, Turku
Francia Sophie Petot-rosa, Es-fr Cité Scolaire Internationale, Section Espagnole, Lyon
Germania Jörn-jakob Luhn, En-de Salzmannschule Schnepfenthal, Waltershausen
Grecia Γεώργιος Γρηγοριάδης, Fr-el Αρσάκειο Λύκειο Θεσσαλονίκης, Θεσσαλονίκη
Ungheria Olivér Székely, Hu-en Lauder Javne Iskola, Budapest
Irlanda Aileen Ní Ghloinn, Es-en Coláiste Ide, An Daingean
Italia Laura Barberis, En-it Liceo Internazionale Linguistico "Grazia Deledda", Genova
Lettonia Valts Štolcers, En-lv Līvānu 1.Vidusskola, Līvāni
Lituania Laura Baronaitė, En-lt Pumpėnų vidurinė mokykla, Pumpėnai
Lussemburgo Aure Aflalo, En-fr Athénée de Luxembourg, Luxembourg
Malta Stephanie Debono, It-mt St. Aloysius College, Birkirkara
Paesi Bassi Eireamhan Semple, Ga-en Uwc Maastricht, Maastricht
Polonia Patrycja Leszczenko, En-pl Ii Liceum Ogólnokształcące im.Króla Jana Iii Sobieskiego, Kraków
Portogallo Ana Gabriela Verdade, En-pt Colégio Nossa Senhora da Assunção, Anadia
Romania Andreea Florina Săndiță, En-ro Colegiul Naƫional Radu Greceanu, Slatina
Slovacchia Izabela Karelová, En-sk Spojená škola, Bratislava
Slovenia Mateja Drev, En-sl Prva gimnazija Maribor, Maribor
Spagna Marieta Plamenova Marinova, Bg-es Ies Barrio Simencas, Madrid
Svezia Sebastian Andersson, En-sv Fria läroverken Karlstad, Karlstad
Regno Unito Walker Thompson, Fr-en Westminster School, London
Per ulteriori informazioni Facebook: facebook.Com/translatores
 
   
 

<<BACK