|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO, SIRIA: I COLLOQUI DI GINEVRA DEVONO CONDURRE A UNA SOLUZIONE POLITICA E DEMOCRATICA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 10 gennaio 2014 - Nella risoluzione approvata giovedì, i deputati chiedono che i colloqui di Ginevra Ii sulla Siria debbano proseguire, per giungere a una soluzione politica e democratica del conflitto e preparare la transizione verso la libertà e la democrazia. Per i deputati, una soluzione durevole all´attuale crisi in Siria potrà essere raggiunta soltanto attraverso un processo politico inclusivo guidato dalla Siria, con il sostegno della comunità internazionale. Esprimono inoltre preoccupazione per il crescente coinvolgimento di gruppi estremisti islamici e di combattenti stranieri nel conflitto e ritengono che l´opposizione dovrebbe essere più unita e meglio organizzata. Prima priorità: alleviare le sofferenze dei civili. È necessario che l´Unione europea e la comunità internazionale nel suo insieme provvedano in via prioritaria ad alleviare le sofferenze di milioni di siriani che necessitano di beni e servizi di base. Nel documento si chiede una risoluzione umanitaria urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su tale tema. Tutte le parti in causa del conflitto dovrebbero agevolare la fornitura di assistenza e aiuti umanitari attraverso tutti i canali possibili, anche attraverso i confini e le linee di conflitto e garantire la sicurezza di tutto il personale medico e di tutti gli operatori umanitari. Nel testo si sottolinea che l´agevolazione dell´accesso degli aiuti umanitari ai civili bisognosi contribuirebbe a rafforzare la fiducia tra le parti in conflitto, come pure il cessate il fuoco e la fine degli assedi in talune aree urbane, tra cui Homs. Azione Ue coordinata per il rilascio della vincitrice del Premio Sacharov 2011. I deputati chiedono un´azione coordinata dell´Ue per ottenere la liberazione di Razan Zeithouneh, vincitrice del Premio Sakharov 2011, rapita con il marito a Damasco nel dicembre 2013. Tutti i prigionieri politici, il personale medico, gli operatori umanitari, i giornalisti, i religiosi e gli attivisti dei diritti umani devono essere rilasciati immediatamente e senza condizioni. Distruzione tempestiva e sicura delle armi chimiche. Le autorità siriane devono rispettare il calendario per la distruzione dei loro arsenali di armi chimiche, prestando particolare attenzione alla sicurezza ambientale. Nel documento si evidenzia, tuttavia, che la stragrande maggioranza dei morti e dei feriti è stata causata dalle armi convenzionali. Omaggio ai giornalisti che stanno coprendo il conflitto. Prima della votazione, il Presidente Schulz ha reso omaggio a tutti i giornalisti in Siria "che difendono il diritto all´informazione, anche a costo della loro vita". "Senza il loro lavoro, non sapremmo nulla delle atrocità e delle sofferenze quotidiane della popolazione siriana. Il nostro pensiero va a tutti i giornalisti che hanno perso la vita in Siria e chiediamo l´immediato rilascio di tutti coloro che sono ancora incarcerati, ha aggiunto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|