Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  MILANO, BARRIERE ARCHITETTONICHE: OTTO MILIONI PER ASCENSORI E SCALE MOBILI IN METRO LO STANZIAMENTO VA AD AGGIUNGERSI A 4 MILIONI DI EURO GIÀ DELIBERATI DAL COMUNE DI MILANO PER LA MANUTEZIONE STRAORDINARIA E 12,5 MILIONI DI EURO PER LA SOSTITUZIONE INTEGRALE DI SCALE OBSOLETE

 
   
   Milano, 10 febbraio 2014 – Sono state approvate dalla Giunta due delibere con cui il Comune di Milano ha approvato i progetti definitivi di Atm, stanziando circa 8 milioni di euro, per la realizzazione di 8 nuovi ascensori in tre stazioni delle metropolitane 1 e 2 e la manutenzione straordinaria di scale mobili e ascensori già presenti in 61 fermate delle linee 1, 2 e 3. In particolare, l’obiettivo è quello di eliminare le barriere architettoniche in tre stazioni molto frequentate delle linee metropolitane, attraverso l’inserimento dei nuovi ascensori (3,8 milioni di euro), che saranno realizzati a Bonola (2) e Lampugnano (2) per la M1 e a Romolo (4) per la M2. Sul fronte della manutenzione straordinaria di impianti già esistenti (4 milioni di euro), le stazioni interessate dai lavori saranno le seguenti. Per la metropolitana M1: Amendola, Bisceglie, Bonola, Buonarroti, Cadorna, Conciliazione, De Angeli, Duomo, Gambara, Inganni, Lampugnano, Loreto, Molino Dorino, Pero, Porta Venezia, Precotto, Primaticcio, Rho Fiera, S. Babila, S. Leonardo, Sesto F.s., Sesto Rondò, Uruguay, Wagner. Per la metropolitana M2: Abbiategrasso, Assago Forum, Cadorna, Caiazzo, Cascina Gobba, Centrale, Cimiano, Cologno centro, Cologno nord, Cologno sud, Crescenzago, Famagosta, Garibaldi, Gessate, Gioia, Lambrate, Lanza, Loreto, Moscova,piola, Romolo. Per la metropolitana M3: Brenta, Centrale, Corvetto, Crocetta, Duomo, Lodi, Maciachini, Missori, Montenapoleone, P.ta Romana, Repubblica, Rogoredo F.s., San Donato, Sondrio, Turati, Zara. Lo stanziamento va ad aggiungersi a 4 milioni di euro già deliberati dal Comune di Milano, grazie ai quali Atm effettua la manutenzione straordinaria di oltre 200 impianti (interventi già per la maggior parte conclusi), e ad altri 12,5 milioni di euro per la sostituzione integrale di scale obsolete.  
   
 

<<BACK