Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  OGGI AL CINEPORTO DI BARI LA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA LE IMPRESE CULTURALI A UNA SVOLTA

 
   
  Bari, 10 febbraio 2014 - È fissata per oggi, negli spazi del Cineporto di Bari, l’incontro organizzato dal Distretto Produttivo “Puglia Creativa” dal titolo La nuova programmazione europea: le imprese culturali e creative a una svolta. Intervengono: - Silvia Godelli (Assessore della Regione Puglia al Mediterraneo, cultura e turismo). I risultati della programmazione 2007/2013 e gli obiettivi della programmazione 2014/2020. - Francesco Palumbo (Direttore area politiche Regione Puglia per la promozione del territorio, dei saperi e dei talenti). Le linee della programmazione comunitaria 2014/2020 sui temi dello sviluppo culturale. - Franco D’ippolito (Cabina di Regia regionale per progetti strategici Po Fesr Puglia 2007/2013). L´impresa creativa: la situazione pugliese e i soggetti che hanno titolo ad accedere agli aiuti comunitari. Cristina Piscitelli (Apulia Film Commission) I programmi diretti dell´Unione Europea sui temi della creatività. L’incontro, che si terrà alle ore 15,00, sarà un momento fondamentale nel traghettamento delle aziende verso la nuova programmazione europea e per tracciare le linee guida della progettazione 2014-2020. Uno spazio di analisi volto inoltre alla preparazione del nuovo programma di sviluppo del Distretto “Puglia Creativa” ed al confronto attivo fra Istituzioni e mondo produttivo. Il convegno sarà anticipato alle ore 12,00 da un altro importante incontro, quello con il comitato proponente per la candidatura della città di Lecce a Capitale della Cultura europea 2019. Un momento di approfondimento su questa importante sfida che coinvolge tutta la regione Puglia, con la presentazione del dossier di candidatura e le interazioni con i soggetti attivi della regione. Un incontro per analizzare le strategie di promozione e le ricadute per l’intero settore creativo del nostro territorio. Informazioni supplementari, documenti ufficiali e schede di adesione sono disponibili all’indirizzo www.Pugliacreativa.it    
   
 

<<BACK