|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
OSPEDALE SERIATE, MARONI: MANTENIAMO ECCELLENZA
|
|
|
 |
|
|
Seriate/bg, 10 febbraio 2014 - "E´ un altro tassello dell´eccellenza della sanità lombarda, cui teniamo molto. Nel 2013 abbiamo investito 650 milioni di euro per l´edilizia sanitaria; nel 2014 sono previsti 240 milioni. Abbiamo anche incrementato il fondo socio sanitario. Siamo molto soddisfatti. Il nostro impegno è di continuare nella realizzazione e nell´ammodernamento delle strutture e nel potenziamento dei servizi". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo all´inaugurazione del nuovo blocco medico dell´ospedale Bolognini di Seriate (Bergamo). Presente all´evento anche l´assessore all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi. "Siamo riusciti a ottenere dal Governo di Roma - ha proseguito Maroni - l´approvazione dei costi standard, il che ha portato per la Regione Lombardia un incremento di risorse pari a 75 milioni di euro. Abbiamo utilizzato questi fondi per abolire il ticket per 800.000 anziani pensionati lombardi, che, da quest´anno, non lo pagheranno più per i medicinali". "Vogliamo mantenere l´eccellenza della Regione Lombardia - ha aggiunto Maroni - e questo è un giorno importante proprio in questa direzione". Servizi E Strutture - "Con la mia presenza qui voglio testimoniare l´impegno della Regione per la sanità, il socio sanitario e il sistema di welfare - ha aggiunto Maroni -. E´ un impegno che va in due direzioni: innanzitutto quella delle strutture, l´ammodernamento delle quali richiede investimenti che la Regione ha fatto, fa e continua a fare. Per il 2014 abbiamo previsto risorse consistenti: quasi 1 milione di euro al giorno. La seconda direzione è quella dei servizi: il 75 per cento del bilancio è speso per i servizi socio sanitari, con un impegno di circa 17 miliardi ogni anno, su cui abbiamo la responsabilità di un controllo doppio: sono soldi pubblici e sono spesi per salute e per le persone in difficoltà". Sistema Di Eccellenza - "Questi fondi - ha proseguito Maroni - sostengono un sistema di eccellenza, che non è solo ´verticale´, ossia legato alle grandi strutture, ma anche ´orizzontale´, cioè legato al territorio. Io sono interessato ad avere grandi centri di ricerca, perché c´è una vocazione naturale per la ricerca e l´innovazione in Lombardia, ma questa attività viene svolta quotidianamente anche qui e in tutte le strutture e quindi io sono interessato alle strutture sul territorio. Questa è la ricchezza della nostra grande regione, la capacità che ha, ciascuno nel proprio ruolo, di dare il massimo anzi di più di quanto chiede il contratto di lavoro. Non a caso la Lombardia è la regione che ha il maggior numero di persone che si dedicano al volontariato". Grazie A Medici E Infermieri - Il presidente Maroni ha poi rivolto un particolare ringraziamento ai medici e agli infermieri, perché "senza loro i soldi non servirebbero a granché". "Molti - ha detto ancora - vengono da fuori per farsi curare e la capacità che la Regione ha di mettere a disposizione le macchine conta per il 50 per cento; l´altro 50 per cento è la disponibilità, la passione l´impegno, il calore e la vicinanza di medici e infermieri". Superare Patto Stabilita´ - "Tutti gli interventi che facciamo - ha aggiunto Maroni - servono per dare risposta concreta ai bisogni dei cittadini, che sono interpretati da amministratori e sindaci". "I nostri sindaci - ha sottolineato Maroni - sono bravi amministratori. Basti pensare che alla fine dell´anno scorso sono stati capaci di risparmiare 8 miliardi di euro, che non possono spendere, perché il Patto di stabilità, anzi il ´patto di stupidità´, li mette in un fondo nazionale a disposizione di chi ha avuto problemi di bilancio. La battaglia delle battaglie è il superamento del Patto di stabilità. Non è giusto che chi risparmia dei soldi non li possa spendere". Riforma Sanità - "Anche per quanto riguarda il fondo sanitario - ha chiarito Maroni - in caso di risparmio, i fondi non possono essere spesi per altre cose e vanno restituiti". "Stiamo preparando una riforma - ha concluso Maroni - per rendere il sistema ancora più eccellente. Nel provvedimento che il Consiglio regionale discuterà spero presto, l´impegno è che, se ci sarà risparmio di risorse, queste potranno essere spese nel sistema, per renderlo ancora migliore e più efficiente". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|