Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  LEVA CIVICA, LOMBARDIA: 2 MLN PER I GIOVANI

 
   
  Milano, 10 febbraio 2014 - "Un modo concreto e tangibile per creare iniziative di cittadinanza attiva per i giovani dentro gli Enti locali e creare ulteriore formazione per la popolazione tra i 18 e i 35 anni". Questo l´obiettivo del bando da 2 milioni di euro approvato, su proposta dell´assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi, di concerto con l´assessore all´Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea, dalla Giunta per il ´Voucher Leva civica regionale-Percorsi di cittadinanza attiva per il potenziamento delle opportunità per i giovani´. Occasione Per Gli Enti Locali - "Con questo bando - ha spiegato l´assessore Rossi - mettiamo a disposizione 2 milioni, 1 per il 2014 e 1 per il 2015, per creare iniziative formative nell´ambito degli Enti locali, che favoriscano la crescita umana e professionale dei giovani attraverso la partecipazione alla vita delle comunità locali e in diversi ambiti, tra cui lo sport. La presenza di questi giovani nelle mura degli Enti locali, sarà anche per questi un´occasione di crescita e di confronto". I Servizi Possibili - La misura ha impatto regionale e coinvolge Comuni, Unioni di comuni, Comunità montane e Consorzi di Comuni. "I giovani che otterranno la Leva civica - hanno sottolineato Rossi e Aprea - potranno essere impiegati in tutti i servizi gestiti dagli Enti locali. Basti pensare che i 206 giovani della Leva 2012-2013 sono stati coinvolti nei servizi sociali e assistenziali (57), nella comunicazione (17), nell´area culturale e bibliotecaria (40), nelle operazioni di ufficio (59) e nella sezione tecnica (33)". L´obiettivo - "L´obiettivo in questo biennio - ha detto l´assessore Rossi - è l´attivazione di oltre 500 Leve, raccogliendo le disponibilità per il bando dalle 10 del 6 marzo alle 12 del 21 marzo e per avviare quindi lo ´stage on the job´, che sarà retribuito con oltre 433 euro mensili". Il percorso formativo e lavorativo, che si svilupperà dal 3 giugno 2014 al 1 giugno 2015, si articolerà a partire dal Quadro regionale degli standard professionali (Qrsp) e prevede una durata progettuale di 12 mesi, pari a 1400 ore totali, di cui almeno 72 di formazione. Per ogni Leva è previsto un voucher di 6.400 euro, di cui 3.900 a carico della Regione e i restanti 2.500 messi dall´Ente locale beneficiario. Una Misura Che Ha Valenza Valoriale - "Sono molto soddisfatta di aver sostenuto l´iniziativa del collega Antonio Rossi - ha detto l´assessore Aprea -, per una misura che si aggiunge a quelle di ´Dote Unica Lavoro´ e ´Dote Comune´, che costituiscono delle reali opportunità di formazione e inserimento attivo nel mondo del lavoro attraverso una modalità, quella della Leva civica, che ha anche un´alta valenza valoriale. Sono sicura che l´iniziativa avrà successo". Giovani Protagonisti - "L´obiettivo finale - hanno concluso gli assessori Rossi e Aprea - è la sperimentazione, presso gli Enti locali, di nuove modalità formative, che possano valorizzare i nostri giovani, renderli sempre più capaci di affrontare le sfide del mondo del lavoro e in grado di sapersi proporre sul mercato con quelle qualità che le aziende cercano anche in materia di sport e di protezione civile, nonché di conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa, che rappresenta un canale facilitatore per il dialogo impresa-Ente pubblico e una spinta di competitività di cui i nostri ragazzi devono essere protagonisti".  
   
 

<<BACK