Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Febbraio 2014
 
   
  L’EXPORT MILANESE PUNTA VERSO EST IN CRESCITA ASIA ORIENTALE E RUSSIA MODA E ALIMENTARI SEGNANO ENTRAMBI UN +6% 60 MILA LE IMPRESE MILANESI GIÀ COINVOLTE CON L’ESTERO

 
   
  Milano, 10 febbraio 2014 - A Milano sono circa 60 mila le imprese che già hanno relazioni con l’estero, più di una su cinque (stima Camera di commercio di Milano su dato censimento Istat). Nei primi nove mesi del 2013 l’export milanese è di quasi 28 miliardi di euro e rappresenta oltre un terzo del totale regionale e un decimo circa di quello italiano. E se la flessione registrata rispetto allo stesso periodo del 2012 è dovuta soprattutto a una contrazione delle esportazioni verso i partner europei (-2,3%) crescono invece quelle dirette in Asia orientale (+5%): in particolare verso Corea (+13,9%), Singapore (+6,7%), Taiwan (+6%) e Hong Kong (+4,6%). In incremento la Russia (+9,8%) e la Turchia (+3,2%), tengono gli Stati Uniti (+1,8%). Nel manifatturiero, che rappresenta il 95% circa delle esportazioni milanesi, moda e prodotti alimentari sono i settori che vanno meglio: abbigliamento e accessori con quasi 4 miliardi di euro segnano infatti un +6,4%, alimentari, vini e bevande con oltre 1 miliardo di euro un +6,2%. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Istat nei primi nove mesi 2013 e 2012. Al via l’Exportour, lunedì il primo incontro in Camera di commercio di Milano. L’exportour, ideato da Promos, azienda per le attività internazionali della Camera di commercio di Milano, parte lunedì con un incontro a Milano, Palazzo Turati - Via Meravigli, 9/b - dalle ore 9.30 alle ore 12. L´obiettivo è quello di fornire alle imprese un approfondimento specifico sui servizi, gli strumenti e i finanziamenti per l´internazionalizzazione a loro disposizione e un focus su alcuni mercati esteri che presentano opportunità di business. Nell’ambito dell’incontro sarà presentato anche il bando Voucher Internazionalizzazione 2014 promosso da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo, di cui Promos è soggetto attuatore, che concede contributi a fondo perduto - attraverso l´assegnazione di voucher alle Pmi - per partecipare a fiere internazionali e missioni economiche all´estero e per acquistare servizi di consulenza e assistenza per l’internazionalizzazione. Si parlerà inoltre del nuovo servizio dedicato alla finanza per assistere l’impresa che va all’estero nella scelta e nell’utilizzo dei prodotti finanziari più adatti al proprio progetto e nella ricerca delle coperture assicurative che la mettano al riparo da rischi. Per maggiori informazioni: www.Promos-milano.it. “L’obiettivo dell’Exportour – dichiara Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di commercio di Milano – è sostenere la competitività e lo sviluppo delle imprese milanesi e lombarde sui mercati esteri, fornendo alle aziende un approfondimento specifico sui servizi e gli strumenti per l´internazionalizzazione del proprio business e sui finanziamenti per acquisire servizi di consulenza, partecipare a missioni commerciali e a fiere internazionali all´estero. Una forma di assistenza che, attraverso la nostra azienda speciale Promos, riproponiamo ormai da diversi anni e che incontra le necessità delle aziende”. Export milanese nei primi nove mesi del 2013
export 2012 export 2013 variaz. % export 2012-2013 peso % Milano su tot. 2013
Milano 28.481.766.182 27.961.319.563 -1,8%
Lombardia 80.433.371.362 80.331.031.708 -0,1% 34,8%
Italia 290.508.428.768 289.513.158.745 -0,3% 9,7%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat. Valori in euro Export milanese nei primi nove mesi del 2013 per area geografica
export 2012 export 2013 variaz. % export 2012-2013 peso % su tot. 2013
Unione europea 28 10.937.089.836 10.687.388.085 -2,3% 38,2%
Paesi europei non Ue 5.479.122.504 5.360.840.577 -2,2% 19,2%
Svizzera 3.307.558.080 3.068.315.839 -7,2% 11,0%
Turchia 892.475.680 921.231.850 3,2% 3,3%
Russia 821.915.872 902.434.298 9,8% 3,2%
Africa settentrionale 910.765.654 921.615.069 1,2% 3,3%
Altri paesi africani 521.696.346 532.523.225 2,1% 1,9%
America settentrionale 2.404.533.892 2.422.938.531 0,8% 8,7%
Stati Uniti 2.147.945.936 2.186.711.142 1,8% 7,8%
America centro-meridionale 1.371.122.951 1.357.733.000 -1,0% 4,9%
Messico 290.256.209 275.110.628 -5,2% 1,0%
Brasile 490.895.439 479.832.107 -2,3% 1,7%
Medio Oriente 1.948.599.143 1.860.836.588 -4,5% 6,7%
Asia centrale 692.868.511 557.034.088 -19,6% 2,0%
Asia orientale 3.472.302.893 3.646.963.952 5,0% 13,0%
Cina 1.011.345.160 1.000.578.614 -1,1% 3,6%
Nies 1.293.133.252 1.408.153.590 8,9% 5,0%
Singapore 212.720.572 226.883.580 6,7% 0,8%
Repubblica di Corea 536.327.531 610.656.406 13,9% 2,2%
Taiwan 114.573.231 121.409.736 6,0% 0,4%
Hong Kong 429.511.918 449.203.868 4,6% 1,6%
Oceania e altri territori 743.664.452 613.446.448 -17,5% 2,2%
Mondo 28.481.766.182 27.961.319.563 -1,8% 100,0%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat. Valori in euro Export milanese nel manifatturiero nei primi nove mesi del 2013
export 2012 export 2013 variaz. % export 2012-2013 peso % su tot. 2013
Ca-prodotti alimentari, bevande e tabacco 982.411.835 1.043.576.484 6,2% 3,9%
Cb-prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori 3.649.969.366 3.883.380.820 6,4% 14,6%
Cc-legno e prodotti in legno; carta e stampa 447.649.700 436.223.070 -2,6% 1,6%
Cd-coke e prodotti petroliferi raffinati 189.084.779 152.496.694 -19,4% 0,6%
Ce-sostanze e prodotti chimici 3.369.709.320 3.133.748.636 -7,0% 11,8%
Cf-articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici 1.934.866.834 1.836.433.201 -5,1% 6,9%
Cg-articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi 1.195.776.863 1.151.968.208 -3,7% 4,3%
Ch-metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti 3.580.006.375 3.184.935.990 -11,0% 12,0%
Ci-computer, apparecchi elettronici e ottici 1.972.785.326 1.905.826.387 -3,4% 7,2%
Cj-apparecchi elettrici 2.110.582.337 2.156.184.005 2,2% 8,1%
Ck-macchinari ed apparecchi n.C.a. 5.543.720.295 5.408.472.621 -2,4% 20,4%
Cl-mezzi di trasporto 1.048.158.526 1.085.794.660 3,6% 4,1%
Cm-prodotti delle altre attività manifatturiere 1.122.137.866 1.166.534.375 4,0% 4,4%
Totale manifatturiero 27.146.859.422 26.545.575.151 -2,2% 100,0%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Istat. Valori in euro
 
   
 

<<BACK