|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
UN CORSO BASE PER L´USO DEI GPS LUNGO I SENTIERI, DEDICATO A CHI DESIDERA UTILIZZARE IL GPS E LE BANCHE DATI DISPONIBILI SUL WEB PER L’ORIENTAMENTO E PER LA PIANIFICAZIONE DELLE ESCURSIONI E DEI VIAGGI A PIEDI E IN BICICLETTA
|
|
|
 |
|
|
Vuoi imparare a usare il tuo smartphone per orientarti sui sentieri? Hai comprato un Garmin ma non lo sai ancora usare? Torna a grande richiesta il nostro corso per imparare a utilizzare il Gps per viaggiare con lentezza, a piedi o in bicicletta, che grazie alla nuova formula “a distanza” può essere frequentato da chiunque, ovunque. Grazie alle semplici video-lezioni potrai imparare in poche ore a pianificare un’escursione o un viaggio sul tuo computer, per poi orientarti sul campo con il tuo Gps, caricare gratuitamente le mappe Open Street Map, geolocalizzare le fotografie, condividere le escursioni su Facebook con i tuoi amici. Gli ultimi modelli di Gps Garmin, integrano la cartografia escursionistica di tutto il territorio nazionale, con più di 70.000 (settantamila!) chilometri di sentieri, a un costo ormai abbordabile, e si moltiplicano le applicazioni per iPhone e Android, che consentono di utilizzare gli smartphone per orientarsi sui sentieri e sulle strade sterrate, oltre che sulle strade aperte al traffico. Inoltre si arricchisce ogni giorno il database di Open Street Map, le mappe libere e gratuite che oltre alla rete stradale internazionale comprendono un rilievo sempre più completo e accurato della rete sentieristica e delle piste ciclabili. I siti che distribuiscono gratuitamente le tracce Gps dei percorsi ormai non si contano: oltre al nostro www.Movimentolento.it che mette a disposizione più di 6000 km di itinerari tra cui la Via Francigena, e www.Mapslow.eu che consente di creare itinerari personalizzati tramite Open Street Map, la rete pullula di community di appassionati che condividono migliaia di percorsi e fotografie georeferenziate. Guardate ad esempio su Everytrail la descrizione di una classica escursione, da Camogli a Portofino: http://www.Everytrail.com/view_trip.php?trip_id=507500 non vi viene voglia di ripercorrerla? O magari di raccontare allo stesso modo, con un bello slide show geografico, le vostre escursioni? O se siete degli operatori turistici, non vi piacerebbe utilizzare il Gps e le banche dati sul web per promuovere la vostra struttura ricettiva o il vostro territorio, e noleggiare gli strumenti ai turisti? Gli obiettivi del corso - Il corso che vi proponiamo serve proprio per questo: utilizzare il Gps e le banche dati disponibili sul web per l’orientamento, per la pianificazione e per la registrazione delle escursioni e dei viaggi a piedi e in bicicletta. Il corso prevede una parte teorica in cui vengono illustrati i principi di funzionamento degli strumenti Gps e le basi per l’uso dei software geografici, e video-esercitazioni pratiche lungo i sentieri. Alla fine del corso gli allievi saranno in grado di scegliere lo strumento migliore per le proprie esigenze, di utilizzarlo autonomamente, di pianificare un’escursione tramite il computer e il web, di georeferenziare le foto scattate con una fotocamera digitale, di scaricare, visualizzare e condividere con gli amici le loro escursioni. L’allievo potrà eventualmente acquistare a prezzo vantaggioso uno strumento Garmin nuovo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|