|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
LINEE GUIDA SULL´USO DEI TELEFONI CELLULARI A SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 marzo 2007 - I recenti fatti di cronaca che hanno interessato la scuola, dalla trasgressione delle più banali regole di convivenza sociale (uso improprio dei telefonini cellulari e altri comportamenti di disturbo allo svolgimento delle lezioni) fino ad episodi di vero e proprio bullismo, rappresentano una precisa situazione sociale che non deve in alcun modo essere sottovalutata, in quanto appare forte il rischio di una progressiva caduta sia di una "cultura del rispetto delle regole" sia della consapevolezza che la libertà dei singoli ha un limite invalicabile nella libertà degli altri. Nella consapevolezza che la scuola rappresenti una risorsa fondamentale, essendo per sua natura luogo di crescita civile e culturale, il ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, ha inviato il 15 marzo 2007 a tutte le scuole una direttiva che detta regole e richiama sanzioni per l´uso dei telefoni cellulari nelle scuole. Le linee guida intendono fornire, nel rispetto dell´autonomia scolastica, della libertà di insegnamento e della garanzia del diritto allo studio, indicazioni e chiarimenti interpretativi, sollecitando opportune iniziative di carattere operativo. Http://www. Governo. It/governoinforma/dossier/cellulari_scuola/index. Html . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|