Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Febbraio 2014
 
   
  ROSSI ALLE CATEGORIE: AZIONI CONCRETE SU CALENDARIO SCOLASTICO, MICROCREDITO E SEMPLIFICAZIONE

 
   
  Firenze, 20 febbraio 2014 - Tre azioni concrete da mettere subito al fuoco" riguardanti il calendario scolastico, il microcredito e la semplificazione. EŽ questo lŽesito dellŽincontro che ieri il presidente Enrico Rossi Rossi (affiancato dallŽassessore Vittorio Bugli) ha avuto nel suo ufficio con i rappresentanti toscani di Rete Impresa Italia reduci dalla grande manifestazione di Roma. Gli esponenti di Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti) hanno apprezzato lŽiniziativa del presidente, che ha sottolineato la comune volontà di approfondire e rafforzare la collaborazione con i "corpi intermedi". Primo risultato i tre punti su cui si inizierà subito a lavorare. Il calendario scolastico. Il tema dellŽinizio dellŽanno scolastico era stato lŽanno scorso al centro di non poche polemiche. "Non cŽè nessuna chiusura a discuterne - ha precisato il presidente - Prendiamo lŽimpegno di attivare un confronto con le categorie economiche, con le autorità scolastiche, lŽAnci e o sindacati dei lavoratori". Il microcredito. "Una scommessa diventata esplosiva" ha detto il presidente, riferendosi alle 1400 domande pervenute. I cinque milioni di budget non saranno sufficienti, cŽè lŽimpegno a aumentare il budget. Sul tavolo della discussione anche lŽattuale ruolo di Fidi e Confidi e lŽidea di rivedere complessivamente il sistema del credito per piccole e medie imprese. Semplificazione. La Regione si è impegnata a incaricare un dirigente del compito specifico di verificare costantemente il quadro normativo e dei regolamenti, per evitare lŽaumento del carico burocratico. "Noi istituiamo un riferimento per il controllo sugli atti – ha concluso Rossi - sia in via preventiva che dopo approvazione, voi (ha detto riferendosi ai rappresentanti delle categorie) dovrete essere i sismografi della situazione concreta che vivono i vostri associati e segnalarci le cose da correggere e da cambiare".  
   
 

<<BACK