|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 21 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI STEFANO TIRASSO CON UN LIVE PAINTING AL DI NOI TRE (ALESSANDRIA).
|
|
|
 |
|
|
Inaugurazione della mostra personale di Stefano Tirasso: le illustrazioni "on the road" saranno presentate dall´artista al Di Noi Tre con uno speciale live painting. Sabato 22 febbraio 2014: alle 20:00 presentazione della mostra e incontro con l´artista ospite, breve introduzione alla scoperta dell´artista e dell´origine di questa sua selezione di opere. I lavori esposti da Stefano Tirasso appaiono legati dal tema del viaggio, e del movimento, non solo nell´idea ma anche nella loro realizzazione veramente on the road. L´evento č in collaborazione con la Rivista Paper Street e Inchiostro Festival. Alle ore 20:30 apertura della mostra, buffet inaugurale e a seguire uno speciale live painting che andrŕ ad aggiungere, a fine serata, un´ultima opera alla mostra. Presso l´area mostre del "Di Noi Tre", via Plana 15 (Alessandria). - ingresso libero - Lo spazio mostre del Di Noi Tre accoglie e propone nuovamente un artista giovane ed emergente, proveniente da fuori regione, per ossigenare la scena cittadina e favorire la curiositŕ del pubblico. Quello di Stefano Tirasso č in realtŕ un ritorno in Alessandria perché la nostra cittŕ l´aveva ospitato per la prima volta il giugno scorso, durante Inchiostro Festival. Un bel segnale quindi per il territorio, che si dimostra attrattivo per l´arte non solo in un weekend all´anno ma come attitudine, apertura e curiositŕ verso l´arte. Un fermento fatto di collaborazioni e conoscenze fra artisti, organizzatori e pubblico che non sarebbe stato possibile senza il prezioso lavoro di Giancarlo Sansone, Progetto Associa e tutto lo staff del Festival "in bianco e nero" e la rete di associazioni e volontari che hanno collaborato alla sua nascita. Il prossimo giugno č perň ancora lontano, torniamo quindi al nostro sabato, all´inaugurazione e alla mostra. L´autore stesso definisce i suoi lavori come "nati nel cervello, cresciuti sui fogli e morti infine sui social network". Una definizione molto particolare per un ragazzo nato nel 1991, molto attivo in rete e da cui ci si aspetterebbe una propensione a vedere una "crescita" e una diffusione del proprio lavoro grazie alla rete e ai social network. Evidentemente usare la rete o prendere da questa ispirazione sono due cose molto diverse, infatti la musica ha una grande importanza per l´autore che suona anche in un duo chiamato Midori Rain. Sono in genere i critici ed il pubblico a dover "incasellare" i generi e le forme artistiche che si dimostrano, invece, sempre fluide e in movimento, vive e contaminanti. La formazione del nostro ospite č quella d´illustratore, presso la scuola Internazionale di Comics di Torino, e i suoi lavori vedono presto l´apprezzamento da concorsi internazionali come "Pin-occhio" e "Eur-hope". Sono in vista poi anche importanti pubblicazioni a fumetti il cui lavoro, proprio in questo momento, č nel momento di stesura e realizzazione delle tavole esecutive. Tirasso č stato anche ospite alle ultime due edizioni della rassegna fumettistica savonese "Inchiostro d´Autore" e della Mostra Internazionale del Cinema Indipendente in Liguria. Giunto ora alla sua quarta mostra personale Stefano Tirasso proporrŕ al pubblico un´ampia gamma delle sue opere fra cui disegni su cartone, illustrazioni fiabesche, litografie, e una serie di quadri a tecnica mista. Per tornare alla serata, dopo il momento inaugurale, dalle ore 21:00 sarŕ il momento del lavoro live dell´artista che, per mantenere la sua anima da viaggiatore, realizzerŕ un´ultima opera originale. Questo suo lavoro andrŕ a completare la mostra, un tassello finale influenzato anche dalle chiacchiere e dall´interazione con il pubblico che, durante la serata, potrŕ fare la conoscenza dell´artista e togliersi qualche curiositŕ sul suo lavoro. Il sito www.Stetirasso.tumblr.com e la grande presenza dell´artista nei social network saranno un canale per sbirciare delle anteprime su questo ultimo sabato del mese, appuntamento fisso e ormai ufficialmente dedicato all´arte. La mostra, con ingresso libero, sarŕ visitabile per tutto il mese di marzo nell´orario di apertura del locale, dalle 19:30 alle 02:00 (con chiusura il martedě). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|