Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Febbraio 2014
 
   
  LOMBARDIA: PRESTO BANDO DA 3 MILIONI PER LA SICUREZZA URBANA

 
   
  Milano, 24 febbraio 2014 - "Comprendo e condivido la preoccupazione dei sindaci dell´Olgiatese per la sicurezza dei cittadini, ma, per chiarezza, è anche giusto fare il punto della situazione: avendo appreso a mezzo stampa della lettera inviata dal sindaco di Olgiate Comasco, ho provveduto immediatamente a far contattare il primo cittadino, che ha confermato che tale missiva in realtà non è ancora stata spedita". Questo il commento dell´assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia Simona Bordonali in merito alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Olgiate Comasco Maria Rita Livio a proposito dei recenti furti nelle abitazioni della zona. Richieste Accolte - "Conosco benissimo la situazione dell´Olgiatese - prosegue la titolare regionale della Sicurezza - ho avuto modo di parlare con il sindaco di Olgiate e con gli amministratori locali e di incontrare i cittadini durante un dibattito pubblico sul tema della sicurezza che si è svolto recentemente. La loro esasperazione per i furti nelle abitazioni è condivisibile e non rimane inascoltata". "Infatti mi sono mossa per trovare 3 milioni di euro da destinare all´acquisto di strumentazioni per la sicurezza urbana, come impianti di videosorveglianza - rassicura l´assessore -. La delibera andrà in Giunta entro due settimane e comunicherò ai sindaci tutti i dettagli del bando e le modalità per accedere al finanziamento". Risorse Esigue - "Vorrei avere le risorse per fare di più - ammette Bordonali - ma, purtroppo, Regione Lombardia, tanto quanto Comuni e Province, è vittima dei tagli massacranti imposti dallo Stato centrale. La nostra Regione, la più virtuosa a livello nazionale, nel bilancio di quest´anno ha subito un ridimensionamento di 300 milioni di euro da parte dello Stato". "Nonostante questo, metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo a disposizione per risolvere la situazione" conclude Simona Bordonali. Dallo Stato Scelte Scellerate - "Certamente, se si riuscissero a escludere dal Patto di stabilità gli investimenti legati alla sicurezza urbana - prosegue l´assessore - gli Enti locali avrebbero maggiore libertà di intervento. Purtroppo invece siamo vittime di una serie di scelte scellerate dello Stato centrale, che, al posto di garantire sicurezza ai cittadini, si occupa di svuotare le carceri e abolire il reato di immigrazione clandestina, provvedimenti che contribuiscono esclusivamente ad aumentare insicurezza reale e percepita". "Mi auguro - conclude - che il sindaco di Olgiate possa quindi rivolgere le proprie istanze anche ai suoi referenti nazionali, che hanno votato questi provvedimenti assurdi".  
   
 

<<BACK