Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Febbraio 2014
 
   
  CORECOM BASILICATA: PRESTO OSSERVATORIO GIUSTIZIA MINORILE

 
   
  Potenza, 24 febbraio 2014 - “Il settore della Giustizia minorile rappresenta nel nostro Paese un ambito di rilevante importanza di cui poco si dibatte, con la conseguente costante disinformazione che ostacola i processi di tutela e reinserimento sociale dei minori”. E’ quanto afferma il Presidente del Co.re.com. (Comitato Regionale per le Comunicazioni), Ercole Trerotola, preannunciando che il 27 febbraio si firmerà un Protocollo di intesa con il Tribunale per i Minorenni di Potenza; la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Potenza; l’Università degli Studi della Basilicata; l’Ordine degli Assistenti sociali; l’Ordine degli Avvocati di Matera; l’Ordine degli Psicologi; la Direzione regionale del Miur di Basilicata; l’Associazione Nazionale Pedagogisti italiani; L’aiccre, Federazione regionale della Basilicata (Comuni, Province, ex Comunità Montane)”. “Il Protocollo – spiega Trerotola - ha l’obiettivo di promuovere un’azione multiforme sotto il profilo dell’evoluzione della personalità dei minori, delle esigenze educative e dell’assunzione di responsabilità della formazione scolastica e professionale al fine di consentire la piena reintegrazione sociale e lavorativa. L’intento – aggiunge - è quello di avviare una campagna di informazione (siti web, opuscoli informativi, pubblicazioni) che abbia come risultato il consolidamento di una rete trasversale con il compito di coinvolgere le realtà territoriali, le istituzioni e gli operatori dei servizi sociali ed educativi in un progetto complessivo di tutela e valorizzazione dei minori”. “Saranno promosse campagne di sensibilizzazione sui grandi temi della Giustizia minorile – conclude il Presidente del Co.re.com. - allo scopo di diffondere una maggiore conoscenza della materia, al fine di individuare percorsi di recupero e reinserimento sociale dei minori e delle loro famiglie e promuovere il rispetto delle norme vigenti in materia di tutela dei minori”.  
   
 

<<BACK