|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
NUOVA INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA PER LA PATATA DELL´ALTO VITERBESE
|
|
|
 |
|
|
La Commissione europea ha inserito quattro nuovi prodotti agricoli di qualità nel registro delle Denominazioni di Origine Protetta e delle Indicazioni Geografiche Protette. Premiata l´alta qualità delle Patate Viterbesi. Fra i nuovi prodotti agricoli inclusi nel registro dei prodotti Dop e Igp figura proprio la "Patata dell´Alto Viterbese" (Igp) per l´Italia, coltivata nel nord del Lazio, in provincia di Viterbo, tra il Lago di Bolsena, l´Umbria e la Toscana e caratterizzata da una polpa giallo intenso. Nel registro figura inoltre per la Germania, "Bayerische Breze oppure Bayerische Brezn/bayerische Brez´n/bayerische Brezel" (Igp), un dolce tipico bavarese la cui forma ricorda due braccia incrociate in preghiera, generalmente cosparso di sale grosso o di semi di papavero, sesamo, zucca, girasole o formaggio, caratterizzato da un sapore pastoso, da una crosta croccante e da una soffice consistenza. Per l´Ungheria è stata inclusa la "Szentesi paprika" (Igp), una paprika dal gusto caldo, dolce o piccante prodotta a partire dalla seconda metà del Xix secolo nella regione di Szentes nel sud-est dell´Ungheria. Per la Lituania figura il "Daujėnų Naminé Duona" (Igp), un pane nero di segale caratterizzato da un aroma ricco e da un sapore agrodolce, cotto seguendo un metodo tradizionale della regione di Daujėnai: la farina di segale è fatta lievitare lentamente attraverso fermentazione spontanea in un trogolo, il pane è poi cotto alla brace o in un forno molto caldo. Le denominazioni saranno aggiunte all´elenco di quasi 1.200 prodotti già protetti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|