|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
COME ROTTERDAM È DIVENTATO IL PIÙ GRANDE PORTO D´EUROPA GRAZIE ALL´UE
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 24 febbraio 2014 - Le prime navi devono ancora arrivare, ma già in molti si danno da fare in mezzo alla sabbia e alle dune. Rotterdam, il più grande porto d´Europa, ha appena guadagnato 2.000 ettari di terreno dal Mare del Nord per espandere la sua porta d´entrata del 20%. Ridotta in macerie durante la Seconda guerra mondiale, Rotterdam è rapidamente sbocciata nei decenni successivi grazie alla progressiva riduzione delle barriere commerciali tra gli Stati membri dell´Unione europea. Gli olandesi stanno aumentando le capacità del porto di Rotterdam per poter accogliere la nuova generazione di navi per il trasporto commerciale lunghe 400 metri e che possono trasportare fino a 18.000 container. Hans Volker, responsabile delle relazioni pubbliche per il nuovo porto, ha dichiarato: "Lo sviluppo del porto sta attirando investimenti da il tutto il mondo da parte di aziende che vogliono trarre vantaggio dal Mercato unico europeo. Le nuove capacità portuali e i nuovi collegamenti infrastrutturali permetteranno a Rotterdam di continuare a essere la principale porta commerciale verso l´Europa beneficiando le imprese e i consumatori in tutto il continente europeo". Attirano lo sguardo la dozzina di nuovissime gru sulla banchina. Quando queste gru alzano i loro bracci meccanici rivaleggiano in altezza con il nuovo ponte Erasmus della città. Le nuove gru sono semi-automatiche e ognuna può trasportare contemporaneamente due container. Esse fanno parte di due terminali per container e possono scaricare la nuova generazione di navi porta-container 24 ore al giorno. Quando i nuovi terminali apriranno a novembre di quest´anno, 25 gru saranno già operative. Questa ambiziosa espansione, è una testimonianza di quanto Rotterdam si sia sviluppata nel corso degli ultimi 60 anni grazie al Mercato unico europeo. Oggigiorno circa 32.000 navi oceaniche e 87.000 navi da entroterra all´anno fanno uso del porto di Rotterdam il quale offre lavoro a più di 90.000 persone. Il porto ha un fatturato di circa 600 milioni di euro all´anno . Nel lungo periodo l´economia europea guadagnerà un 10% di crescita economica supplementare come conseguenza del Mercato unico, queste le stime dell´Ufficio centrale di pianificazione del governo olandese. Per i Paesi Bassi, questo vorrebbe dire una crescita supplementare del 17%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|